Descrizione del parco
Terra Botanica è un progetto da 83 milioni di euro, che porta i visitatori alla scoperta del mondo delle piante, sia esso simbolico, storico, geografico, economico, scientifico o estetico, attraverso una serie di mostre, set animati e attrazioni interattive, divise in quattro aree tematiche: "piante desiderate", "piante generose", "piante misteriose", "piante addomesticate".
Nell'area "piante desiderate" i visitatori si muovono da isola a isola, attraversando i continenti nel 18° secolo, in cerca di spezie, piante e territori esotici, nella speranza di scoprire dei tesori botanici. "Piante generose" esplora la zona di Anjou, dove è situato il parco, e esamina i diversi ruoli che hanno piante e fiori nella vita di ogni giorno. "Piante misteriose" ricerca la parte nascosta delle piante, studia il loro DNA, la riproduzione, l'impollinazione, la storia e le origini. Propone un filmato 4D "Viaggio al centro delle piante", che segue il viaggio di due goccie d'acqua dalle radici di un albero fino alle sue foglie. Infine, "piante addomesticate" porta i visitatori nel mondo dell'orticultura e dell'architettura paesaggistica, con una gigantesca serra che riproduce vari tipi di clima, caldo, freddo, umido e secco e mostra come le piante si evolvono e si adattano.
Progettato da Thierry Hau, direttore di Interscene, copre un'area totale di 17 ettari, 11 ettari sono aperti ai visitatori e di questi sei sono giardini e aree paesaggistiche e due sono aree acquatiche.