Descrizione del parco
Il parco è suddiviso in 6 aree e una delle caratteristiche che lo distingue in modo particolare è costituita da una grande e spettacolare porzione indoor. Toverland ha avuto negli ultimi anni una crescita esponenziale e a oggi presenta attrazioni di altissimo valore, tra cui "Booster Bike", un motocoaster prodotto dalla Vekoma nel quale gli ospiti sono seduti a cavallo di una motocicletta e vengono lanciati ad una velocità di 75 km/h, "Troy", uno dei wooden coaster più belli e divertenti d'Europa e l'ultimo arrivato (2018) "Fenix", wing coaster marchiato B&M dalle alte prestazioni.
Sono presenti inoltre moltissime attrazioni, tutte tematizzate, che si rivolgono a tutti i tipi di target e naturalmente spettacoli e tutti i tipici servizi che un parco a tema di grande importanza offre al proprio pubblico. Toverland si rivela una vera e propria sorpresa proprio perchè da poco si è affacciata sul mercato nazionale e internazionale, ma lo ha fatto con una qualità e una professionalità tali da essere oggi riconosciuto come uno dei maggiori esempi in positivo del Vecchio Continente anche sul fronte dell'incremento numerico degli ospiti ad ogni stagione. Molto ben tematizzata l'area coperta "Magic Forest", che offre attrazioni adatte a tutta la famiglia, tra cui citiamo la pista da bob e un log ride (percorso acquatico su tronchi) con una discesa finale di 15 metri.
Il 2018 ha segnato un ulteriore importante traguardo per il parco: grazie ad un corposo investimento di oltre 35 mln di € sono state inserite due nuove aree tematiche (Avalon e Port Laguna) e ridisegnato completamente l’ingresso che ora avviene in maniera indipendente dalla struttura indoor. Le due nuove aree includono, oltre al già citato wing coaster "Fenix", anche altre interessanti attrazioni tra cui un boat ride con sezione indoor di tipo dark ride, vari punti ristoro fast e con servizio al tavolo, playground e un livello generale di tematizzazione con standard qualitativi molto elevati. Con questa integrazione il parco si aspetta di raggiungere 1.000.000 di visitatori nel breve periodo e puntare così all’apertura di un albergo tematizzato. Assolutamente consigliato.