Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.
Six Flags Holland è stato inaugurato il 22 aprile 2000, dopo una costruzione lampo durata solo 5 mesi, sullo spazio occupato precedentemente da un altro parco, Walibi Flevo, il quale a sua volta aveva ancora precedentemente un altro nome, Flevohof.
Nel 1998 la Premier Parks acquistò il parco dal Gruppo Walibi insieme a quelli situati in Belgio e Francia; Six Flags Holland è davvero enorme, tutto dedicato ai famosi personaggi dei cartoni Looney Tunes (Bugs Bunny per citarne uno) e possiede il numero più alto di montagne russe di tutta l’Olanda, e di livello molto alto. E’ infatti considerato la capitale europea dei rollercoasters, paragonabile per grandezza e qualità ai grandi parchi d’oltreoceano. Al suo interno più di 30 attrazioni e spettacoli, tra cui ben 5 imponenti coasters: “Superman: the Ride” è un coaster LSM, con una partenza a fionda che catapulta i visitatori da 0 a 90 km/h in soli tre secondi. Subito dopo l’accelerazione si affronta un loop, svariate spirali e strette e ripide curve. Inutile dire che un giro non basta…
Altro roller coaster da brivido è “Robin Hood”, un gigantesco circuito in legno della lunghezza di 1 chilometro e alto ben 30 metri, composto da 10 picchi e 7 curve affrontati alla velocità di 80 km/h e da discese con angolazioni fino a 75°! Questa imponente attrazione potete trovarla nella… Foresta di Sherwood. Dedicata veramente ai più forti di stomaco.
“Via Volta” è un Boomerang Vekoma coaster, che inizia con una lenta salita fino a 40 metri di altezza per poi precipitare con un’angolo di 75°, tornare indietro come appunto un boomerang, affrontare una doppia spirale, un loop ed ancora un tratto inclinato verso la fine del tragitto. Anche “Via Volta” viene raccomandato alle persone di tempra più dura.
Molto adrenalinico anche “El Condor”, un Suspended Looping coaster in cui i sedili dei visitatori si trovano sotto il tracciato dell’attrazione; uguale al “Limit” presente nel parco tedesco Heide Park e a “Blu Tornado” di Gardaland, offre ben 5 loop che lasciano i visitatori completamente disorientati alla fine del tragitto.
“Flying Dutchman Goldmine”, l’ultimo roller coaster del parco, ha un percorso meno vertiginoso dei precedenti ma sempre molto apprezzabile.
“Roadrunner Express” è un mini coaster pensato per i bambini, dedicato al conosciutissimo personaggio dei cartoni animati.
“Crazy River” è la tipica attrazione dei tronchi sull’acqua, con scivoli alti 25 metri e curve di 180°. Sempre in tema acquatico è “El Rio Grande”, percorso turbolento tra mulinelli, fragorose cascate e acque agitate. Da provare anche lo “Space Shot”, altissima torre all’esterno della quale vengono “proiettati” i visitatori a velocità sostenuta, costruita dall’americana S&S Inc.
Gli amanti delle atmosfere un po’ tenebrose apprezzeranno sicuramente il “Merlin’s Magic Castle”, castello dedicato al famoso mago che ricrea al suo interno un’atmosfera d’altri tempi, con tanto di lampadari a corona, scale a chiocciola e una civetta meccanica che invita le persone ad accomodarsi su panche di legno; quando iniziano le rappresentazioni delle creazioni delle pozioni di mago Merlino, anche tutto l’edificio comincia a muoversi, prima lentamente, poi sempre più celermente e scoordinatamente (avete presente “Mad House” di Gardaland?). L ‘impressione che si crea è quella di un imminente crollo.
Presenti a Six Flags Holland attrazioni tipiche, come il “Nuvola” e “Top Spin” di Gardaland per intenderci, qui denominati rispettivamente “Aztek” e “Excalibur”, e come la classica nave pirata, “Hudson Bay”.
“Tomahawk”, “Los Sombreros” ed “El Toro” sono invece giostre per adulti, in quanto tutte hanno navette che acquistano sempre più velocità, girando nello stesso tempo su se stesse e mettendo momentaneamente K.O. il senso dell’equilibrio dei passeggeri… Per gli amanti dei go-kart il parco mette a disposizione una specifica attrazione, “Race Way Go Karts”; chi invece non soffre di vertigini ma desidera un percorso tranquillo deve assolutamente salire su “Le Grand Roue”, un’altissima ruota panoramica di 45 metri, produzione Vekoma. Dal suo apice è possibile ammirare un suggestivo panorama del parco e ancora oltre. Ogni giro può ospitare 240 persone.
Six Flags Holland ha al suo interno anche svariate giostre classiche, dalle immancabili giostre-cavalli (“Cavalli Barocca” e “Les Petits Chevaux”) fino alle tazze rotanti, denominate “Pavillon de The”. Immancabile anche il trenino del parco, “Six Flags Express” che costeggia tutto il perimetro di Six Flags Holland e permette una visione preliminare delle attrazioni in esso contenute. Molto apprezzato dai bambini è “Les Tours des Jardins”, percorso incantato nel mondo vegetale, ma il vero paradiso dei più piccoli è senz’altro “Bugs Bunny World”, una intera area a loro dedicata, in cui l’entrata è interdetta a chi supera l’altezza di 1 metro e 40 cm, genitori inclusi quindi! Al suo interno 8 mini roller coasters, tracciati e giostre: “Mini Tea Cups”, “Big Foot Truck”, “Bus Stop”, “Crazy Sub”, “Looney Train”, “Samba Ballon” e “Frog Hopper”, che terranno impegnati i più piccoli per un bel po’.
Six Flags Holland offre ai suoi visitatori anche emozionanti spettacoli, a partire dal più coinvolgente, “Batman Thrill Spectacular”, uno show con stunt-men professionisti che impersonano i personaggi di Gotham City, nell’eterna lotta di Batman contro il male; la rappresentazione viene supportata da numerosi effetti speciali.
“Spy Catcher” è invece un divertente spettacolo di coreografie e salti su sci d’acqua, anch’essi eseguiti da abili stunt-men. Non poteva mancare lo show dei personaggi Looney Tunes, infatti in “What’s up Rock” viene rappresentata una esibizione di questi simpatici cartoon al ritmo di allegre note musicali. Ovviamente tutti gli oggetti dedicati ai Looney Tunes sono in vendita all’interno del parco, e più precisamente nella grande strada in stile americano che si snoda dall’entrata di Six Flags Holland, la “Main Street”. Quì è possibile trovare negozi di tutti i tipi, da quelli di souvenirs, a quelli di dolciumi, ai bar e panetterie in stile americano. Numerosi anche i ristoranti in cui gustare piatti di ogni genere, dai più veloci ai più elaborati. Six Flags Holland è sicuramente uno dei migliori parchi d’Europa, grazie soprattutto alla presenza dei maestosi roller coasters in esso ospitati, costosi investimenti della società statunitense ma vincenti, in quanto apprezzatissimi dal pubblico.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.