Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.
Sono andato a Walt Disney Studios il 31 gennaio e gia dalla data si puo capire che al posto di topolino era piu facile individuare dei pinguini. Non sono rimasto molto soddisfatto da questo parco anche perchè era sabato e sborsare 60 euro per riuscire a vedere di corsa tutti e 2 i parchi non sarebbe stata la scelta piu adatta, quindi ho optato per i soli studios (l’altro parco lo avevo gia visitato in passato).
Andiamo ad analizzare nel dettaglio tutto quello che funziona e non…. E’ un parco povero e piccolo, si attraversa con 7 minuti circa e non è nemmeno la metà del suo fratello Disneyland. Presenta inoltre segni di usura del tempo, vernici scolorite anche nei piazzali e in alcuni punti si erano staccate le stelline da terra.
Le attrazioni, la prima di cui non ricordo il nome in cui ti fanno vedere filmati dei films disney e poi si passa in un altro teatro per ascoltare i disegnatori: voto 4
Disney tram tours è un attrazione obsoleta con un percorso messo a casaccio, c’è l’unica emozione del camion che scoppia e dell’acqua che scende, poi si passa in una zona con un terremoto dove non succede praticamente nulla. I veicoli sono rovinati e cigolanti, voto 3
Armageddon a parte qualche effetto speciale non entusiasma piu di tanto, voto 4,5
Stitch live è abbastanza carino, se riuscite a superare la fila esorbitante per entrare, ma comunque è piu un attrazione per bambini
Poi ci sono alcuni spettacoli tra cui quello degli stunt e altri piu dei caroselli (perchè di caroselli si tratta): quelli di cars e aladino. Le uniche atrazioni degne di nota sono rock’n roller coaster (voto 9), tower of terror (voto 9,5), stupenda e con tematizzazione da urlo e crush coaster (voto 7,5), ma li dovete riuscire prima a superare l’immensa fila dato che non c’è nemmeno il fast pass.
In definitiva, 50 euro per tre attrazioni anche se belle mi sembra una cosa esorbitante, questo parco dovrebbe costare la metà del suo fratello Disneyland, almeno finchè non vi si aggiungano molte altre atrrazioni di un certo spessore. Io abbatterei tutto l’inutile percorso del tram studios per farci una grande e nuova area tematica, non oso immaginare questo parco quando era mancante della torre e di crush coaster.
Consigli: se proprio volete spendere 50 euro per questo parco… 1, non andateci in gennaio, 2, non andateci il sabato o la domenica. Comunque conviene sempre spendere 60 euro nei giorni di bassa affluenza e fare i 2 parchi.
Come valutazione di parco a se stante siamo molto molto in basso, Disney deve fare qualcosa di piu o dimezzare il prezzo del biglietto.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Durante la mia visita natalizia al parco parigino (weekend dell’Immacolata 2008) non potevamo non passare una giornata o due… a Walt Disney Studios.
Rispetto al fratello maggiore, vi sono delle differenze sostanziali, il parco è incentrato sul mondo del cinema Disney ed è votato maggiormente ad un pubblico adulto, ma anche i bambini non rimarranno delusi.
E’ un parco relativamente nuovo ed è ancora un pó freddino ma ha delle attrazioni che meritano sicuramente di essere provate, segnalo Nemo spinning coaster per tutta la famiglia, davvero molto divertente e coinvolgente, unica pecca stà nel fatto che c’è sempre coda da 75 a 120 minuti, è sicuramente l’attrazione con maggior attesa di tutto il comprensorio Disney!
Altra attrazione da segnalare Rock’n’roll coaster, un launched coaster non particolarmente adrenalinico ma molto divertente, interamente dedicato al mondo del rock grazie al contributo degli Aerosmith.
Ultima attrazione da segnalare è Tower of Terror, aperta nella stagione in corso, è una free fall tower molto particolare, ambientata in un hotel nell’anno 1939, ci si trova all’interno di un ascensore che ad un certo punto impazzisce facendo dei sali-scendi improvvisi. Da notare che l’ascensore della torre non è stato costruito e progettato da Intamin o S&S, ma dalla ditta numero uno al mondo nel campo degli ascensori, di conseguenza anche questa attrazione risulta accessibile a tutta la famiglia!
Walt Disney Studios è un parco sicuramente piú vivibile rispetto al fratello maggiore, con attrazioni divertenti e show coinvolgenti. Manca un po della classica atmosfera Disney ma sono certo che saprà darvi delle belle soddisfazioni!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Io e mio marito siamo stati in viaggio di nozze a Disneyland Resort Paris dal 13 al 16 maggio 2008. Premesso che 4 giorni per noi sono stati veramente pochi per poter godere di tutte le attrazioni dei parchi, le corse che abbiamo dovuto fare sono state premiate dal divertimento a 1000… Siamo due amanti di parchi di divertimento e dopo avere visitato tutto ciò che si trova nel nord Italia (questo ci permettono le tasche purtroppo), siamo rimasti a bocca aperta al solo mettere piede nel due parchi di Parigi. Abbiamo sicuramente preferito gli Studios se non altro per la presenza della Tower of terror (ci siamo saliti ben 5 volte). Io addirittura sono stata sulle Rock’n roller coaster 6 volte (2 senza di lui che ovviamente aveva bisogno di una sigaretta). Crush coaster (tratto da Nemo) è stata un’esperienza unica… Peccato che l’ultimo giorno la coda per entrare era interminabile ed abbiamo dovuto rinunciare. Il personale dei parchi e degli hotel sono assolutamente cordiali e disponibili. Abbiamo pranzato dove capitava ma di commestibile abbiamo trovato solamente la pizza senza pomodoro e con il gorgonzola. In alternativa consigliamo il Mc Donald’s. Consigliamo a chi non vuole spendere troppo ma vuole passare qualche giorno al Resort, l’hotel Cheyenne… veramente caratteristico e gradevole. Grazie ai vostri consigli. Titty e Ivan
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Sono appena tornato da 5 fantastici giorni dal Disneyland Resort Paris. Il parco dedicato alla magia del cinema non fa eccezione e pure lui, come il Disneyland Park, è vestito a festa con delle decorazioni di luci che sono carine a vedersi di giorno, ma di notte svelano un parco completamente diverso… infatti i tanto criticati Walt Disney Studios veramente cambiano aspetto di notte grazie a delle illuminazioni grandiose. Per Natale il parco presenta oltre alle varie animazioni dentro lo Studio 1, uno spettacolo con Pippo e un gruppo di bravissimi cantanti che dal vivo eseguono le piu’ celebri canzoni natalizie. Davvero un bello spettacolo e poi un piccolo set viaggiante, dove sopra trovano posto alcuni personaggi, che a determinati orari porta i personaggi proprio davanti alla nuovissima Tower of Terror.
La Tower of Terror, la nuovissima attrazione del resort che ha aperto le porte ai visitatori il 22 dicembre 2007 dopo un piccola cerimonia (l’apertura ufficiale alla stampa sara’ ad aprile 2008) è veramente una perla, non è una semplice free fall tower come qualcuno potrebbe pensare… è veramente magnifico il livello dei dettagli che si trova in questa attrazione. E’ straordinario anche perche qui ci troviamo ai Walt Disney Studios e non nel parco Disneyland accanto e devo dire che la torre insieme al nuovo Hollywood Boulevard hanno fatto fare un salto di qualità al parco non indifferente.
Devo dire che la strada buona è iniziata a giugno con l’apertura dei Toon Studios, per poi proseguire appunto con la Tower e il boulevard… ora non si puo’ dire che questo parco non ha un tema oppure non è curato nei dettagli perchè piano piano sta venendo fuori un vero gioiello. E, cosa da non trascurare, nella Tower of Terror un elemento importante lo giocano i cast members che devono mettersi nei panni del personaggio che interpretano…e devo dire che lo fanno egregiamente tutti quanti. Per finire, come sempre è stata dura e brutto andare via da Disneyland e questa volta ancora piu’ del solito… ma tornero’ presto, visto che a Pasqua saro’ ancora la…
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Al parco Walt Disney Studios sono state aperte due nuove attrazioni, Crusch coaster e Cars race rally nella nuova zona Toon Studio. La nuova area Toon Studio è la vecchia Animatin Courtyard molto piu abbellita dalla presenza di un nuovo pavimento, un nuovo colore blu che è il colore dominante dell’area, e tante altre cose come poster di personaggi Disney, una nuova banda sonora e la presenza di una statua di Topolino apprendista stregone, che insieme a Peter Pan, Wendy e Trilli che volano intorno al cappello di Art Of Disney Animation danno il benvenuto in questa nuova parte del parco. Il placemaking che ha subito questa aerea è servito a far si che le attrazioni gia presenti, si inserissero bene con le due appena aperte, quindi troviamo nuovi colori per Animagique e Art of Disney Animation, un’oasi davanti a Flying carpets over Agrabah e alberi, molti alberi. Il tutto rende l’area molto carina e dettagliata. Le nuove attrazioni aperte sono Crush Coaster che è una novita unica in Europa credo, cioe un mix tra dark ride e spinning coaster, a bordo di gusci di tartarughe si farà un viaggio nel mondo di Nemo e nella corrente australiana. Crdeetemi, molto ma molto turbolenta, ma divertente; la cosa divertente è che una voltra entrati nella corrente il vostro guscio inizierà a ruotare su se stesso e questo aumenta la paura o il divertimento a seconda dei pareri! Da fare appena apre il parco perche dopo le code possono arrivare anche a 100 minuti. Si, avete capito bene… queste nuove attrazioni hanno portato dei visitatori anche ai Walt Disney Studios, non li avevo mai visti cosi pieni!Cars race rally invece è un attrazione minore tipo tazze, che gira vorticosamente su due basi per andare a formare un 8, non la scartate a priori perche una volta sopra vi divertirete. Si sentivano anche delle grida ogni tanto, perche la sensazione di andare a sbattere con le altre macchinine è davvero divertente. Sicuramente tra le due nuove attrazioni Cars race rally è piu adatta ad un pubblico giovane rispetto a Crusch Coaster. La cosa bella di Cars race rally è anche la fila dell’attrazione, molto dettagliata nei minimi particolari, ci riporta nel mondo del film e dei suoi personaggi, che tra le altre cose si possono trovare li vicino per fare delle foto anche se da dietro apposite barriere di protezione. L’area presenta anche una zona dove si possono incontrare i personaggi Disney piu classici e nuovi come i protagonisti di Ratatuille, sullo sfondo di Toon Town delimitato da ua sbarra e un casello dove una guardia dovrebbe controllare chi entra e chi esce, perchè per chi non lo sapesse Toon Town (presente qui solo come sfondo) è la città dove vivono i cartoni, e Toon Studio è dove vanno a lavoro!Veramente una bella zona Toon Studio molto dettagliata e molto cartonesca un passo decisamente in avanti per i Walt Disney Studios! Altre novità sono lo show di High school musical e il Toon Train; il primo è uno spettacolo itinerante che fa due soste, una davanti a Moteurs Action e l’altra davanti alla Tower of Terror ancora in costruzione. E’ uno spettacolo che riprende le canzoni del film di successo di Disney Channel, molto brave e belle le ragazze pon pon e coinvolgente, con tutta la gente che guardava lo show, ballava e si divertita sulle musiche del film. Una bella atmosfera! Il Toon Train invece porta un po’ di ambietazione cartonesca a Front Lot, la bellissima piazza d’ingresso. In questo spettacolo Cip e Ciop insieme a bravissimi musicisti ballano sule note delle piu belle canzoni Disney e in piu potremmo anche vedere la fidanzata di Cip e Ciop. Clarisse. Oltre a questi due spettacoli sono di ritorno Good Morning Walt Disney Studios e Lilo & Stich Cach the Wave Party che gia conosciamo, ma che comunque aumentano l’offerta degli Studios per quanto riguarda animazioni e spettacoli. Insomma, con le nuove attrazioni, le parate e gli spettacoli riuscirete a passare una giornata in questo parco che sta crescendo di qualità e quantità! Per quanto riguarda altre nuove attrazioni, c’è da dire che la Tower Of Terror e il suo Holywood Boulevard sono in costante lavorazione e dovrebbero essere pronte per questo inverno, insieme ad una nuova attrazione dedicata a Stich che dovrebbe aprire nello stesso periodo della Tower, nello stesso palazzo dove si trovava il Tour di Disney Channel ormai chiuso.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Sono appena tornato e mi sembra che questo parco rappresenti un interessante complemento al più grande affiancato. Sempre pulitissimo e ordinato, le nuove attrazioni sono interessanti e divertenti come pure l’introduzione dello show itinerante "high school musical", essenziale e coinvolgente. A parte la "tower of terror", che verrà inaugurata penso per gennaio 2008, manca ancora di un grande spettacolo in stile "tarzan" o "il re leone" e la possibilità di un passaggio più comodo tra i due parchi.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Visita effettuata il 25 aprile 2002
Confermo quanto già noto, e cioè che il Parco è piccolino e, se non ci sono code, si visita in poco più di mezza giornata, ma voglio segnalare le cose più interessanti. Innanzitutto, bella l’ambientazione dello Studio 1 forse un pò sottovalutato e ridotto a passaggio frettoloso verso le attrazioni. Fantastico il Rock’n Roller Coaster, veramente eccezionale, con un’accelerazione iniziale da far rizzare i capelli anche ai più scafati parksmaniaci. Bello anche Armageddon, con tutti gli effetti speciali che ricostruiscono l’impatto di un asteroide con una stazione spaziale, Moteurs-Action, lo stunt show che, oltre a stupire per la sua spettacolarità, svela alcuni trucchi cinematografici, lo Studio Tram Tour che ti da la sensazione di essere travolto da una vera valanga d’acqua, e Cinemagique, un film particolare con varie sorprese molto carine. Banali, se non deludenti, le altre attrazioni; in particolare mi ha deluso l’Animagique, uno spettacolo che è una sorta di balletto eseguito da vari personaggi Disney; forse i bambini più piccoli possono apprezzare, ma i nostri commenti all’uscita sono stati: “Mi stavo addormentando!!”… “Anch’io!”… “Io pure!”. Ignazio.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Il report di visita nel primo giorno di apertura che ci ha inviato un lettore:
IMPRESSIONI POSITIVE: Quando sono entrato la prima volta mi son detto: questo è stile! Un’ingresso maestoso, una fontana che riproduce un momento di Fantasia a tutti noto come l’apprendista stregone, l’area servizi a destra, i primi e importanti negozi a sinistra, dritto lo Studio 1 che al suo interno ha una “simulazione” di Hollywood con tanto di strada centrale, ristoranti a destra e negozi a sinistra (tutto molto funzionale). Il parco è stato concepito per infischiarsene del cattivo tempo di Parigi; praticamente tutte le attrazioni sono al coperto. Anche se il parco risulta ancora molto piccolo, le attrazioni sono tutte di altissima qualità. Art of Disney Animation è senza dubbio la mia attrazione preferita; li dentro si vive la magia dell’animazione dai tempi del buon Walt a oggi e per un amatore dell’arte disney come me questa attrazione vale il prezzo del biglietto. Cinemagique è un film Interattivo che tiene testa e surclassa la maggiorparte dei film 3D che io ho visto (ad esclusione di Terminator 3D degli Universal Studios, che è il fuoriserie)
IMPRESSIONI NEGATIVE: L’unica grande pecca, e la dico subito, è il prezzo del biglietto; 27 € per 9 attrazioni di cui una è una giostrina da luna park. Al secondo giorno di apertura il parco era semivuoto, la fila più lunga era di 10 minuti ad Armageddon (anche perché il giorno prima si era rotto dopo 1 ora di funzionamento) e questo la dice lunga sulla politica del prezzo uguale a quello della più blasonata Disneyland (la quale, la stessa domenica, contava file di 45 minuti ai Pirati dei Caraibi e di 90 minuti a Peter Pan). Ho avuto l’impressione che la Disney abbia già messo in inventario un paio di anni di deficit. Il parco è piccolo, troppo piccolo, appena esci dallo studio 1 hai sotto vista tutte le attrazioni e se non sei un appassionato come me, dopo 4 ore il giro è già finito. Accidenti, le attrazioni sono grandi, ma purtroppo io avevo già visto tutti gli altri parchi Disney americani e la mia impressione è che si sia tirato un pochino al risparmio riciclando molti MOST. Un’ultima cosa rimane da dire: forse fare anche due o tre giochini per bambini non nuocerebbe all’afflusso di famiglie, visto che ce n’è uno solo (Flying Carpet).
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Domenica scorsa ho visitato i nuovi Disney studios. Un commento? Beh visto e considerato che il nuovo parco ha appena aperto i battenti la realizzazione è disney-perfetta. Ovviamente a mio parere le attrazioni sono ancora pochine ed io sono riuscito con media affluenza di pubblico a fare il giro delle attrazioni in 5 ore. Un cast member si è fatto impietosire e alle 14,30 mi ha fatto entrare al MK e ho così risparmiato quasi 3 ore per l’ingresso! E’ a mio avviso per il momento consigliabile disponendo di 1 solo giorno di visita andare al MK prima e sfruttare le ultime 3 ore per gli Studios. Molto bella l’attrazione Armageddon e ovviamente il Rock’n Roller Coaster!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Sono uno dei visitatori del parco ad essere fortunato perchè ho potuto vedere in anteprima gli Studios. Sono stato ospite di Disneyland Parigi alla fine di febbraio. Poichè gli Studios erano pronti, la direzione ha deciso di far visitare in anteprima tale parco agli ospiti degli alberghi. Ed io, con la mia famiglia ed alcuni amici, siamo stati fra i fortunati. In breve… il nuovo parco mi ha entusiasmato, ma non proprio quanto quello tradizionale. E’ chiaro che quì le attrazioni sono più ”fredde”. In ogni caso spettacolari. La migliore in assoluto Stunt Show, la più deludente Armageddon. Spettacolari e realmente ”forti” Rock’n’Roller Coaster, con una accellerazione iniziale impressionante. Molto bello anche Tram Tour. Devo dire che in quest’ultima attrazione non ha funzionato bene la chiusura dei vagoni ed il fuoco del drago che doveva uscire da un pozzo della Londra del tempo. Nello spettacolo Stunt Show non hanno funzionato le fiamme che avrebbero dovuto avvolgere un motociclista che cade dalla moto (meno male che abbiamo visto lo spettacolo 2 volte). A mio parere quindi devono ancora registrare al meglio il tutto. Simpatico Cinemagique, non abbiamo potuto vedere Animagique, abbiamo visto gli studi di Disney Channel (non entusiasmanti). Il mangiare è sempre il solito, in questo parco non applicano lo sconto del 10 % previsto per chi acquista il passaporto annuale Fantasia. Alto il costo del biglietto, se rapportato a quanto offre il Magic Kingdom. In ogni caso il parco vale la pena di essere visitato. Io continuo comunque a preferire l’altro e infatti nei miei prossimi soggiorni (normalmente di 4-5 giorni) prevedo che andrò agli Studios un giorno soltanto.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.