Descrizione del parco
Un Parco nato come faunistico e che negli anni ha diversificando la propria offerta puntando anche su attrazioni meccaniche collocate in un'area che a tutti gli effetti è oggi divenuta un nuovo parco (Fasanolandia) e che viene descritto all'interno di un'altra scheda di questo sito. La visita dello Zoosafari impegna da una a tre ore (compresi i reparti faunistici pedonali) e può essere effettuata anche singolarmente, senza accedere al parco Fasanolandia. Nel panorama dell'Italia meridionale è sicuramente una delle strutture migliori, pur presentando alcuni limiti (anche organizzativi), specialmente nelle giornate di punta. Gli sforzi compiuti negli ultimi anni sono stati notevoli e anche se non possiamo indicarlo come un parco assolutamente da visitare per gli utenti del Centro-Nord in vacanza (che hanno la possibilità di visitare strutture di buon livello a casa propria), offre comunque la possibilità di trascorrere, se abbinata alla visita di Fasanolandia, un'intera giornata all'insegna del divertimento per tutta la famiglia.