Nota: Per la prima volta i premi vengono assegnati nel corso della medesima stagione per permettere ai parchi di utilizzarli già dalla stagione successiva nella propria comunicazione pubblicitaria. Per questo motivo la data della cerimonia viene spostata nel periodo autunnale/invernale anzichè nella primavera dell’anno successivo come accaduto fino ad ora. Per quest’unica edizione vengono dunque accorpati i premi sia per quanto riguarda la stagione 2007 che per la 2008.
La cerimonia di consegna dei Parksmania Awards è l’evento che idealmente chiude la stagione estiva nei parchi di divertimento permettendo di stilare i primi bilanci prima degli eventi di Halloween e della stagione invernale. Offre visibilità al settore e contribuisce a diffondere quella “cultura del divertimento” di cui Parksmania è promotore. Alla cerimonia hanno partecipato i rappresentanti dei parchi di d divertimento italiani ed europei, costruttori di attrazioni, addetti ed esperti del settore, rappresentanti dei consumatori e la Stampa.
La cerimonia di consegna dei premi si è svolta sabato 20 settembre alle ore 21,00 all’interno del Gardaland Theatre, alla presenza di 800 persone e ha visto la partecipazione del cast artistico di Gardaland e Minitalia Leolandia Park, oltre alla partecipazione straordinaria in video di Stitch, direttamente da Walt Disney Studios Park Paris.
PROGRAMMA
- Parksmania Club Exclusive Ride Time: dalle ore 10:20 alle ore 10:50 giro collettivo riservato ai tesserati Parksmania Club sull’attrazione Magic Mountain
- Parksmania Club Welcome Drink: dalle ore 10:50 alle ore 11:20 presso il Bar Aladino, riservato ai tesserati Parksmania Club
- Tavola Rotonda con i Parchi: dalle ore 16:00 alle ore 18.40 presso la Sala Camelot si è tenuta una interessante “tavola rotonda”/incontro tecnico al quale, oltre al pubblico, hanno partecipato gli operatori del settore amusement, tra cui, in rappresentanza del parco ospitante, Aldo Vigevani, amministratore delegato e Paolo Viarengo, direttore marketing. Ha moderato il dibattito Roberto Canovi, direttore di Parksmania.it
- Cerimonia Parksmania Awards: Spettacolo alle ore 21,00
LE NOMINATION E I VINCITORI
Parco acquatico dell’anno
La struttura acquatica che nel corso della stagione si è maggiormente distinta sommando i seguenti parametri: qualità generale dei servizi, personale, miglioramento/inserimento attrazioni, spettacoli, rapporto qualità/prezzo
Nomination:
- LE VELE
- ACQUAPARK ODISSEA 2000
- AQUALANDIA
Vincitore: Acquapark Odissea 2000
Il parco calabrese negli ultimi due anni ha effettuato una crescita importante sia con l’introduzione di due nuove grandi attrazioni acquatiche, “Titano Roller” e “Chimera”, sia dimostrando una notevole capacità gestionale da parte della proprietà. Acquapark Odissea 2000 è oggi da considerarsi a tutti gli effetti come la seconda struttura acquatica più importante del Centro-Sud Italia. Ha ritirato il premio Milena Marino, direttore di Acquapark Odissea 2000
La migliore nuova attrazione presentata nel corso della stagione
Nomination:
- Mammut – Gardaland
- Reset – Mirabilandia
- Magma 2 – Movieland
Vincitori ex-aequo: “Mammut” – Gardaland e “Reset” – Mirabilandia
Il premio viene assegnato aex-equo a due attrazioni molto diverse tra loro come tipologia, pur se dedicate entrambe alla famiglia. Impossibile scegliere tra di loro perchè entrambe di alto livello e uniche nel loro genere in Italia.
Mammut è un family rollercoaster di grande qualità tecnica, alta capacità oraria e caratterizzato da una scenografia imponente e originale. Un’attrazione di cui si sentiva la mancanza e che con la sua realizzazione permette al parco di compiere un’ulteriore salto di qualità.
Ha ritirato il premio Giorgio Quintarelli, responsabile delle attrazioni di Gardaland
Reset è un dark-ride interattivo che si sviluppa all’interno di un’altrettanto coinvolgente ed evocativa scenografia in stile “Day-after”. Riesce a coinvolgere il pubblico introducendo il concetto di sfida tipico dei videogame. Un’attrazione di cui si sentiva davvero la mancanza in Italia.Ha ritirato il premio Giovanni Scafoglio, responsabile della comunicazione di Mirabilandia
Il migliore nuovo show
Nomination:
- High School Movieland – Movieland
- Hollywood Dreams – Gardaland
- Peter Pan – Minitalia Leolandia Park
Vincitore: Hollywood Dreams – Gardaland
Il fascino dei grandi Musical e dei Film cult che li hanno ispirati, la splendida voce dei cantanti, le coreografie e il fantastico teatro in cui si svolge lo show. Un mix vincente per questa edizione dei Parksmania Awards. Hanno ritirato il premio Filippo Tassi, direttore artistico di Gardaland, e Federico Bellone, regista dello show Hollywood Dreams
Migliore Personale
Il personale che si è maggiormente distinto nel corso della stagione per gentilezza con gli ospiti, motivazione e impegno nel problem solving
Nomination:
- Fiabilandia
- Aqualandia
- Movieland
Vincitore: Aqualandia
Il parco acquatico più premiato d’Italia si dimostra ad ogni stagione competitivo in ogni categoria e quest’anno conquista la palma di migliore nella gestione e motivazione del personale, che si è particolarmente distinto per la qualità del servizio nei confronti degli ospiti. Ha ritirato il premio Luciano Pareschi, direttore di Aqualandia
Migliore Ristorazione
Il parco che si è distinto nel corso della stagione per la qualità della ristorazione
Nomination:
- Etnaland – La Vela
- Gardaland – La Locanda del Corsaro Nero
- Movieland – Zorro Restaurant & Show
Vincitore: Etnaland – La Vela
Ottima qualità e varietà nella proposta gastronomica all’interno di tutti i punti di ristoro del parco, con particolare menzione per le specialità regionali siciliane. Prezzi assolutamente contenuti e buone performance nel problem solving anche in occasione delle giornate di massima affluenza di pubblico. Per la prima volta nella storia dei Parksmania Awards questo premio viene vinto da un parco acquatico. Ha ritirato il premio Francesco Russello, direttore di Etnaland
Iniziativa didattica
L’iniziativa didattica che si è maggiormanete distinata nel panorama della stagione
Nomination:
- Movieland: “Movie Maker”
- Acquario di Genova: “Le geometrie del mare”
- Italia in Miniatura: “Il luna-park della scienza”
Vincitori ex-aequo: Movieland: “Movie Maker” e Acquario di Genova: “Le geometrie del mare”
La Giuria ha deciso di assegnare il premio aex-equo a due parchi che hanno saputo creare progetti didattici di grande valore utilizzando al meglio alcuni degli elementi distintivi del loro prodotto globale.
Movie Maker è un laboratorio didattico che permette alle classi in visita al parco Movieland di realizzare un cortometraggio attraverso un percorso che comprende la visita delle attrazioni, la ripresa di alcune scene sulla base di un copione pre-stabilito e il montaggio finale con la produzione del DVD “Una giornata a Movieland” da consegnare alle classi come documentazione del lavoro svolto. Ha ritirato il premio Fabio Amicabile, general manager di Canevaworld Resort
Le geometrie del mare è un laboratorio didattico coordinato dall’Acquario di Genova e “MateFitness, la palestra della matematica”. L’obiettivo di questa proposta didattica è mettere in luce l’interdisciplinarietà della scienza, approfondendo i molteplici collegamenti esistenti tra la matematica e la biologia marina. L’approccio utilizzato nelle attività didattiche segue la filosofia edutainment, che unisce l’apprendimento al divertimento in esperienze coinvolgenti, emozionanti ed educative al tempo stesso. Ha ritirato il premio Roberta Parodi, responsabile della didattica di Costa Edutainment
Iniziativa speciale
Nomination:
- Parco Giardino Sigurtà: “Musica al parco”
- Acquario di Genova: “Alla scoperta delle meduse”
- Parco Natura Viva: “La magia di una notte al Parco”
Vincitore: Parco Giardino Sigurtà: “Musica al parco”
Nell’inconfondibile palcoscenico naturale del giardino si sono esibiti nell’arco di una giornata 40 musicisti che hanno proposto brani di musica classica e leggera regalando agli ospiti del Parco la possibilità di scoprire le sue meraviglie accompagnati da una colonna sonora sempre diversa. Apprezzata anche la possibilità concessa a giovani talenti e a musicisti affermati di poter beneficiare del prestigioso palcoscenico del Parco Giardino Sigurtà. Parksmania Awards 2008 – GardalandHa ritirato il premio Roberta Gueli, responsabile marketing di Parco Giardino Sigurtà
Nomination:
- Aquafan
- Mirabilandia
- Aqualandia
Vincitore: Mirabilandia
Per il secondo anno consecutivo il premio viene assegnato al parco di Ravenna, che propone ancora una volta un sito internet ricco di contenuti e caratterizzato da eccellente usabilità e grafica accattivante. L’evoluzione del sito è costante e sempre all’avanguardia nell’utilizzo di nuove tecnologie e forme di comunicazione. Ha ritirato il premio Pietro Lanciotti, responsabile marketing di Mirabilandia
Premi Speciali
Questi premi vengono assegnati a chi si è particolarmente distinto in positivo con l’inserimento di nuove attrazioni o con investimenti particolarmente significativi, anche in relazione al budget economico del parco. Questo permette anche alle strutture di piccole e medie dimensioni di vedere riconosciuti gli sforzi compiuti per migliorare il proprio prodotto e la soddisfazione degli ospiti. Il premio viene assegnato anche a persone che si sono particolarmente distinte nel corso degli anni nel settore dei parchi di divertimento e alle aziende che investono nella realizzazione di nuove strutture del divertimento.
Parco europeo dell’anno: Walt Disney Studios Paris
Il salto di qualità compiuto dal parco negli ultimi due anni è stato enorme, non solo con la realizzazione di un’attrazione spettacolare come “Twilight Zone – Tower of Terror”, ma anche con importanti interventi per quanto riguarda la scenografia generale del parco. Da segnalare anche “Crush’n Coaster”, spinning coaster di alto livello e “Stitch Live”, un’attrazione interattiva dedicata principalmente ai bambini, ma che stupisce e diverte anche gli adulti. Ha ritirato il premio Simon Opie, vice presidente entertainment di Disneyland Resort Paris
Iniziativa speciale europea: Europa Park: Halloween 2007
Il parco tedesco non finisce mai di stupire. In occasione di Halloween 2007 ha presentato una versione semplicemente entusiasmante del gigantesco show musicale e pirotecnico “Mysteria”. Per la prima volta, inoltre, ha allestito all’interno del parco alcune serate a tema horror dal titolo “Terenzi Horror Nights”, che hanno riscosso un successo di pubblico veramente straordinario e che verranno riproposte anche quest’anno. Ha ritirato il premio Kerstin Albert, responsabile marketing di Europa Park
Iniziativa imprenditoriale: Minitalia-Leolandia
La nuova proprietà ha operato investimenti molto importanti da un punto di vista economico per riqualificare un parco che negli anni ’90 era un punto di riferimento per tutto il nord-ovest ma che successivamente aveva iniziato una preoccupante fase calante sul fronte della qualità e conseguentemente delle presenze. Il piano triennale di recupero della struttura sta già dando i suoi frutti: forte incremento degli ingressi, nuove attrazioni e un generale restyling in atto che promette di restituirgli la dignità e l’importanza che merita. Ha ritirato il premio Antonio Zamperla, vice presidente esecutivo di Minitalia Leolandia Park
Iniziativa imprenditoriale: Cavallino Matto
Il parco toscano aveva iniziato già da diversi anni una parabola discendente che pareva preludere alla sua chiusura. L’intervento della famiglia Manfredini, che ne ha rilevato la proprietà nel 2006, ha scongiurato questo epilogo e oggi, alla fine della stagione 2008, la struttura è in piena fase di riqualificazione con l’inserimento di attrazioni di buon livello tra cui lo splash battle “La Baia dei Bucanieri”. Il riscontro del pubblico è stato assai incoraggiante e ora Cavallino Matto può guardare al futuro con grande tranquillità. Parksmania Awards 2008 – GardalandHa ritirato il premio Riccardo Manfredini, amministratore delegato di Cavallino Matto
Premio ISCO (miglior gadget GARDALAND – 15 anni di collaborazione con ISCO)
Assegnato dagli spettatori dell’evento Parksmania Awards ai gadget realizzati da ISCO durante i quindici anni di collaborazione con Gardaland
Il più votato dal pubblico è stato uno splendido orologio commemorativo da collezione di Gardaland, che è stato regalato ad una ragazza, Silvia, scelta a caso tra il pubblico. Silvia ha estratto i nomi dei due fortunati vincitori di altrettanti orologi messi in palio da ISCO per premiare coloro che hanno votato i gadget esposti nell’area Souk Arabo prima dell’inizio della serata. Ha ritirato il premio Claudio Perantoni, responsabile vendite interne e merchandising di Gardaland