L’evento si è svolto sabato 10 dicembre 2011, caratterizzato da due fasi, come ormai consolidata consuetudine da anni:
- La mattina e il primo pomeriggio il Seminario/Tavola Rotonda riservata ai maggiori parchi di divertimento italiani e aziende invitate, presso il GARDALAND HOTEL.
- Alle ore 18,00, presso il GARDALAND PALARAPTOR, la cerimonia dei PARKSMANIA AWARDS, uno spettacolo in cui le premiazioni ai parchi che maggiormente si sono distinti durante la stagione 2011 si sono alternate alle performance degli artisti che hanno animato l’evento.
Nel corso della giornata si è svolto all’interno di GARDALAND PARK anche il Parksmania Club Winter Meeting, riservato ai membri dell’associazione italiana degli appassionati dei parchi di divertimento, con un’ospite d’eccezione: Giorgio Tauber, direttore del parco nei primi 20 anni di operatività (1975-1995).
Parksmania Awards 2011 in video:
Argomenti trattati nel seminario/tavola rotonda
- La stagione 2011: andamento, valutazioni e considerazioniConsueta tavola rotonda che delinea l’andamento della stagione appena trascorsa, evidenziando positività e criticità.
- Eventi nei parchi: esperienze ed istruzioni per l’usoSempre più nel mondo dei parchi si diffonde l’abitudine di programmare eventi che possano attrarre l’attenzione del pubblico adottando tematiche che, occasionalmente, sconfinano anche in ambiti avulsi dal reale contesto del prodotto offerto. Quali parametri garantiscono una coerenza di applicabilità e di successo dell’evento e quali i limiti da non valicare affinché questo non si riveli a tutti gli effetti controproducente nei confronti della filosofia e della credibilità del parco?
Pomeriggio:
- La gestione delle criticità nelle giornate di alta affluenzaI picchi di presenze all’interno di un parco sono fonte di notevoli disagi sia per il pubblico, sia per gli operatori che si trovano, pur nella necessità di garantire le funzionalità principali della struttura, a dover gestire una crescita esponenziale delle problematiche correlate. Quali i presupposti per prevenirle o mitigarle e quali soluzioni adottare per un intervento sul campo?
- I nuovi progetti di parchi tematici in ItaliaPunto della situazione sullo sviluppo dei nuovi progetti in ambito territoriale, con focus sulle strategie adottate per garantire prodotti compatibili con le aspettative del pubblico e sulle criticità subentrate in correlazione all’andamento dell’economia globale e nazionale.
- Prospettive per la stagione 2012Spunti di riflessione sulle strategie da intraprendere per la stagione 2012 e, in generale, sulle tendenze di sviluppo del prodotto parco in Italia.
I VINCITORI
Parco dell’anno
Il parco italiano che ha registrato il maggiore salto di qualità dalla scorsa stagione a quella attuale.
Nomination:
- Minitalia Leolandia
- Mirabilandia
- Gardaland
Vincitore: Minitalia Leolandia
Un cospicuo incremento nel numero dei visitatori, una nuova grande area dedicata ai Pirati e tanta attenzione agli ospiti da parte del’intero staff, sono gli ingredienti per il successo di questo parco che festeggia il traguardo dei 40 anni nel migliore dei modi possibili: in continua ed entusiasmante crescita.
Parco acquatico dell’anno
La struttura acquatica che nel corso della stagione si è maggiormente distinta sommando i seguenti parametri: qualità generale dei servizi, personale, miglioramento/inserimento attrazioni, spettacoli, rapporto qualità/prezzo
Nomination:
- Aqualandia
- Le Vele
- Aquafan
Vincitore: Aqualandia
Aqualandia non si smentisce e come ogni anno propone ai suoi ospiti novità in grado di consolidare il suo già noto ed apprezzato prodotto. Con la nuova area Shark Bay compie un ulteriore passo avanti nella tematizzazione del parco, portando per la prima volta 800 tonnellate di fine sabbia bianca caraibica, anche all’interno di una piscina.
Attrazione family
La migliore nuova attrazione family presentata nel corso della stagione
Nomination:
- Bomborun (Rainbow MagicLand)
- Master Thai (Mirabilandia)
- L’Olandese Volante (Rainbow MagicLand)
Vincitore: Master Thai (Mirabilandia)
Con un look estremamente accattivante delle vetture, il suo tema avventuroso ed un percorso doppio che permette ai passeggeri di sfidarsi fianco a fianco, il rollercoaster Master Thai riesce a coinvolgere e divertire un ampio target di pubblico, evidenziandosi come apprezzata novità nel panorama italiano.
Nuova attrazione
La migliore nuova attrazione presentata nel corso della stagione
Nomination:
- Huntik (Rainbow MagicLand)
- Shock (Rainbow MagicLand)
- Raptor (Gardaland)
Vincitore ex aequo: Huntik (Rainbow MagicLand)
Huntik è una vera sorpresa sotto ogni aspetto: all’ottima tematizzazione e all’alto valore produttivo dei filmati si abbina una movimentazione coinvolgente delle vetture per un dark ride interattivo unico in Italia.
Vincitore ex aequo: Raptor (Gardaland)
I rollercoaster B&M sono stati definiti le Rolls Royce delle montagne russe e quando, come nel caso di Raptor, riescono ad essere anche innovativi, coinvolgenti per un ampio target di fruitori ed inseriti in una tematizzazione particolarmente riuscita, il successo è assicurato.
Migliore Show Indoor
Il migliore nuovo show indoor
Nomination:
- Museum (Gardaland)
- Sabbia Magica (Gardaland)
- Oceania (Rainbow MagicLand)
Vincitore ex aequo: Museum (Gardaland)
Museum, presentato nella splendida cornice offerta dal Gardaland Theatre, si propone come un sapiente mix di ambientazioni scenografiche, sfavillanti costumi, musica, balletti ed arte circense e si è dimostrato particolarmente gradito ed apprezzato dal pubblico.
Vincitore ex aequo: Sabbia Magica (Gardaland)
Sabbia Magica, one-man-show dove fantasia ed una manciata di sabbia sono i protagonisti di un viaggio attraverso le bellezze architettoniche del mondo, ha saputo emozionare il pubblico che in molteplici occasioni ne ha tributato il valore con meritate standing ovation.
Migliore Show Outdoor
Il migliore nuovo show outdoor
Nomination:
- Alkimia versione notturna (Oltremare)
- Raptor The Black Night (Gardaland)
- La piccola bottega degli orrori (Movieland Studio)
Vincitore: Alkimia versione notturna (Oltremare)
La versione notturna di questo spettacolare show, che esalta ancor più i colori e le coreografie dell’originale, è stata una delle sorprese più gradite della stagione: uno spettacolo di ottima fattura che interpreta al meglio la perfetta coesione di arti e tecnologie al servizio dell’intrattenimento.
Migliore Personale
Il personale che si è maggiormente distinto nel corso della stagione per gentilezza con gli ospiti, motivazione e impegno nel problem solving
Nomination:
- Minitalia Leolandia
- Gardaland
- Acquario di Cattolica
Vincitore: Gardaland
Il personale di Gardaland si è distinto particolarmente per la grande professionalità e disponibilità nel rapporto con gli ospiti del parco, durante tutto il corso della stagione, ma anche nei momenti più critici laddove coesione ed attenzione richiedono ancor più sforzi e capacità di relazione.
PREMI SPECIALI
Questi premi vengono assegnati a chi si è particolarmente distinto in positivo con l’inserimento di nuove attrazioni o con investimenti particolarmente significativi, anche in relazione al budget economico del parco. Questo permette anche alle strutture di piccole e medie dimensioni di vedere riconosciuti i notevoli sforzi compiuti per migliorare il proprio prodotto e la soddisfazione degli ospiti. Il premio viene assegnato anche a persone che si sono particolarmente distinte nel corso degli anni nel settore dei parchi di divertimento e alle aziende che investono nella realizzazione di nuove strutture del divertimento.
Giorgio Tauber: 20 anni come direttore di Gardaland
Premio speciale della giuria per meriti professionali
Le Vele: nuove attrazioni SPEEDY e RAIN FOREST
Passo dopo passo Le Vele si conferma come una delle strutture acquatiche più dinamiche e motivate nel panorama italiano e anche la stagione 2011 ha visto l’introduzione di nuove attrazioni che espandono ulteriormente l’offerta sia nella direzione del target familiare, sia di chi ricerca emozioni forti.
Parco Giardino Sigurtà: nuova attrazione IL LABIRINTO
Frutto di un lavoro durato quasi 6 anni, il parco giardino Sigurtà presenta un nuovo labirinto di siepi che si distingue per essere uno fra i più incantevoli al mondo. Una sfida avvincente ed ecologica, che coinvolge gli ospiti attraverso i suoi 2500 metri quadri di estensione e che vedrà ulteriori implementazioni nelle stagioni a divenire.
Zoom è una struttura in forte crescita e pone fra i suoi obiettivi quello di recepire i più attuali temi di sviluppo dei moderni bioparchi internazionali. Con Bolder Beach si pone in perfetta linea con questi obiettivi, abbinando il relax offerto dall’area acquatica tematizzata con la possibilità, del tutto inedita in Italia, di ammirare l’adiacente baia dei pinguini attraverso ampie vetrate.
AcquaVillage Cecina: nuova attrazione INTRIGO
AcquaVillage si è dimostrato particolarmente attento alle esigenze dei propri ospiti e delle rinnovate tendenze di mercato andando ad integrare la sua offerta del parco di Cecina con un investimento significativo che ha portato alla realizzazione di una nuova attrazione doppia che offre divertimento sia per la famiglia, sia per gli amanti dell’adrenalina.
Aquaworld: iniziativa imprenditoriale (nuovo parco aperto nel 2011)
Acquaworld rappresenta una novità unica ed attesa per il mercato del divertimento in Italia: una struttura acquatica indoor che abbina divertimento e relax grazie alle innumerevoli attrazioni predisposte in un ambiente particolarmente ricercato e adatto sia alle famiglie che ai giovani in cerca di qualche emozione in più.
Luneur: iniziativa imprenditoriale (parco in progetto – apertura 2012-2013)
Progettare la riqualificazione e la riapertura di un parco come Luneur è un’iniziativa imprenditoriale che si dimostra lodevole e rilevante per il settore amusement italiano. Troppo spesso si è assistito al declino di strutture storiche ed apprezzate da numerosi visitatori, è quindi ancor più benvenuta questa nuova opportunità di rilancio.
I VINCITORI EUROPEI
Anche ai migliori parchi europei, come ogni anno, verranno consegnati i Parksmania Awards durante la cerimonia che si svolgerà al Gardaland Palaraptor sabato 10 dicembre 2011.
Parco europeo dell’anno (European park of the year)
La crescita ed il successo di questo parco sembrano non avere mai fine: Europa Park, attraverso la dedizione della famiglia Mack, si presenta come la struttura più dinamica nel panorama europeo poiché rinnova ed amplia costantemente la sua offerta, apprezzata ogni anno da oltre 4 milioni di visitatori.
Migliore nuova attrazione europea (Best European new attraction)
Phantasialand (Maus au chocolat)
Maus au Chocolat è la sorpresa dell’anno: un divertente connubio fra tecnologia, tematizzazione, narrazione e la giusta dose di divertimento, per un’attrazione interattiva che si rivolge ad un ampio target di pubblico e che introduce nella sua realizzazione, standard di qualità particolarmente elevati.
Miglior evento (Best European seasonal event)
PortAventura (Halloween)
Gli eventi a tema rappresentano per i parchi un’opportunità unica per rendere sempre dinamica la propria offerta e Port Aventura, con Halloween, riesce ancora una volta a confezionare, grazie a scenografie, spettacoli ed animazioni a tema ed attrazioni temporanee, un prodotto estremamente ricco sotto tutti i punti di vista.