Giovedì 17 ottobre 2013 sono stati consegnati i Parksmania Awards 2013 (cosa sono i Parksmania Awards?), il prestigioso riconoscimento che coinvolge il mondo dei parchi di divertimento e i suoi protagonisti: le attrazioni, le grandi scenografie, gli spettacoli e soprattutto la magia che solo all’interno di questi mondi fantastici riesce a sprigionarsi.
E fantastica è risultata anche questa dodicesima edizione, ospitata dal Castello di Gropparello (Piacenza). Una location di grande impatto storico, culturale, artistico e paesaggistico resa ancora più magica da una splendida giornata di sole.
La mattina e nel primo pomeriggio, come di consueto, si è svolto presso la sala conferenze “Loggia dei Leoni” il più importante seminario italiano di settore, con la partecipazione dei responsabili di 35 parchi di divertimento italiani e i rappresentanti di Disneyland Paris e del costruendo parco acquatico croato Istralandia.
Presenti anche i rappresentanti di ANCASVI, IAAPA EUROPE e EAASI, associazioni che rappresentano i parchi italiani e i costruttori europei di attrazioni. Oltre alle considerazioni sull’andamento della stagione 2013, gli argomenti trattati hanno riguardato il rapporto con i social network, possibili sinergie col territorio, confronto su alcune “best practice”, strategie commerciali e metodologie di formazione del personale. A seguire si è svolta la cerimonia di consegna dei Parksmania Awards 2013, conosciuti dal grande pubblico anche come gli “Oscar dei Parchi”.
Ottima la performance degli attori in costume medievale facenti parte del cast del Parco delle Fiabe – attrazione di punta di Castello di Gropparello – che hanno animato la premiazione. I premi sono stati consegnati ai parchi italiani ed europei che nel corso della stagione 2013 si sono maggiormente distinti nelle diverse categorie, quali, ad esempio, migliore nuova attrazione, migliore show, parco dell’anno e migliore personale.
Presenti a ritirare i premi loro assegnati i rappresentanti di Europa Park (Germania), Puy du Fou (Francia), Splash & Spa Tamaro (Svizzera) e Mack Rides, l’azienda tedesca che ha costruito “The Storm”, rollercoaster installato nel nuovo parco Etnaland Themepark che ha vinto il premio come migliore nuova attrazione europea dell’anno.
Infine, una suggestiva visita al Castello animata dagli attori del parco, prima della elegante Cena di Gala che ha chiuso le giornata.
Come ogni anno, dunque, una grande occasione di incontro tra i gestori dei parchi, che in questo modo possono condividere esperienze ed idee al fine di migliorare il proprio prodotto. Un grande evento dedicato ai parchi di divertimento e alla magia che questi sanno trasmettere, generazione dopo generazione, ai “bambini di tutte le età”.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con, ISCO, Entertech, Skidata, Moviemex 3D, New Dieresin 2000, Amusement Project e Black Studio.
LE NOMINATION E I VINCITORI
Il parco italiano che ha registrato il maggiore salto di qualità dalla scorsa stagione a quella attuale.
Nomination:
- AQUALANDIA
- ETNALAND
- ZOOM TORINO
ETNALAND
Novità dell’anno e importante segnale di ritrovata vitalità per il settore italiano, in un parco che offre un prodotto completo e ricco di attrazioni coinvolgenti e ben realizzate.
La struttura acquatica che nel corso della stagione si è maggiormente distinta sommando i seguenti parametri: qualità generale dei servizi, personale, miglioramento/inserimento attrazioni, spettacoli, rapporto qualità/prezzo
Nomination:
- AQUALANDIA
- ACQUAVILLAGE CECINA
- PARCO CAVOUR
AQUALANDIA
Aqualandia non smentisce la sua propensione a stupire, offrendo continui miglioramenti che arricchiscono sempre più un’esperienza unica e magica.

Attrazione family
La migliore nuova attrazione family presentata nel corso della stagione
Nomination:
- ETNALAND (Kaos)
- MINITALIA LEOLANDIA (Mediterranea)
- RAINBOW MAGICLAND (Battaglia Navale)
MINITALIA LEOLANDIA (Mediterranea)
Originale nel tema e coerente nell’esecuzione, garantisce un’esperienza completa e divertente per tutta la famiglia.

Nuova attrazione
La migliore nuova attrazione presentata nel corso della stagione
Nomination:
- ETNALAND (Eldorado)
- ETNALAND (Etnaland Tower)
- MOVIELAND (Kitt SuperJet)
MOVIELAND (Kitt SuperJet)
Tanto divertimento, velocità e la giusta dose di “follia” caratterizzano un’esperienza unica nel suo genere e ricca di spunti creativi
Il migliore nuovo show indoor
Nomination:
- CAVALLINO MATTO (Freedom)
- MIRABILANDIA (Alice nel parco delle mirabilie)
- GARDALAND (Madagascar Live – It’s Circus Time)
GARDALAND (Madagascar Live – It’s Circus Time)
MIRABILANDIA (Alice nel parco delle mirabilie)
Spazio alle fiabe e ai cartoni animati in due produzioni ricche di musica, colore e fantasia che coinvolgono sapientemente grandi e piccini.
Il migliore nuovo show outdoor
Nomination:
- MIRABILANDIA (Laser Show)
- MIRABILANDIA (Scuola di Polizia)
- OLTREMARE (L’isola Chenoncera)
OLTREMARE (L’isola Chenoncera)
Peter Pan in un’interpretazione inedita e unica, ricca di acrobazie, canti e balli, assieme a 14 performer di grande valore.
Il personale che si è maggiormente distinto nel corso della stagione per gentilezza con gli ospiti, motivazione e impegno nel problem solving
Nomination:
- GARDALAND
- MINITALIA LEOLANDIA
- ZOOMARINE
MINITALIA LEOLANDIA
Professionalità, disponibilità e il sempre benvenuto sorriso sono gli elementi che caratterizzano in maniera vincente tutto lo staff di Minitalia Leolandia.
PREMI SPECIALI
Questi premi vengono assegnati a chi si è particolarmente distinto con l’inserimento di nuove attrazioni o con investimenti particolarmente significativi, anche in relazione al budget economico del parco. Questo permette anche alle strutture di piccole e medie dimensioni di vedere riconosciuti gli sforzi compiuti per migliorare il proprio prodotto e la soddisfazione degli ospiti. Il premio viene assegnato anche a persone che si sono particolarmente distinte nel corso degli anni nel settore dei parchi di divertimento e alle aziende che investono nella realizzazione di nuove strutture del divertimento.
Luciano Nicolis: premio meriti professionali (fondatore del Museo Nicolis)
Grande passione e dedizione hanno caratterizzato il lavoro unico e certosino di un uomo che ha saputo trasformare in realtà, un sogno legato alla passione smisurata per le auto e i cimeli antichi
Parco Cavour: premio speciale della giuria (Nuova area Robinson’s Beach)
Colorata e divertente, la nuova area tematica offre innumerevoli spunti di divertimento in un ambiente tematizzato e coinvolgente
Acquario di Genova: premio speciale della giuria (Nuova area “Padiglione Cetacei”)
Importante ampliamento della struttura attraverso un’architettura elegante e funzionale che arricchisce ancor più il già noto valore di questo acquario
Zoom Torino: premio speciale della giuria (Nuova area “Serengeti”)
Zoom prosegue nel suo percorso unico che prevede la creazione di habitat ben tematizzati e in linea con le più recenti tendenze di mercato
Acquazzurra: premio speciale della giuria (Nuova attrazione “Skyfall”)
Investimento di rilievo per un gruppo scivoli colorati e divertenti, che comprende tre esperienze uniche e differenti fra loro
Splash & Spa Tamaro (Svizzera): premio speciale della giuria (Iniziativa imprenditoriale per nuovo parco)
La nuova struttura indoor del Canton Ticino si presenta come uno spettacolare luogo che mescola relax e divertimento con architetture moderne e piacevoli
AcquaPark Egnazia: premio speciale della giuria (Iniziativa imprenditoriale per nuovo parco)
PREMI EUROPEI
Parco europeo dell’anno (European park of the year): Puy du Fou
Puy du Fou stupisce sempre più per la particolarità dell’esperienza proposta e per la qualità globale della sua offerta unica e sempre rinnovata, che stupisce e ammalia i visitatori di tutte le età
Migliore nuova attrazione europea (Best European new attraction): Etnaland (The Storm)
Adrenalina pura per una montagna russa in grado di offrire sensazioni forti e grande divertimento per tutti gli amanti del genere
Miglior evento Europeo (Best European seasonal event): Europa Park (Halloween Horror Nights)
Grande successo di pubblico e critica per l’evento più “pauroso” dell’anno, sempre ricco di sorprese e idee originali e punto di riferimento europeo del genere