Venerdi 14 ottobre 2016 presso Movieland Park - Canevaworld Resort (VR) sono stati consegnati i Parksmania Awards 2016. Si è trattato della quindicesima edizione del prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dalla testata giornalistica Parksmania.it ai parchi di divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione per specifiche iniziative nel settore amusement.
Un premio riconosciuto a livello internazionale come uno degli eventi più importanti del settore e che vede ogni anno la partecipazione dei rappresentanti dei migliori parchi italiani ed europei e aziende leader di mercato operanti nel campo del divertimento.
La Cerimonia di Premiazione di venerdi 14 ottobre - aperta gratuitamente anche al pubblico - è stata ulteriormente nobilitata dalle performance dei cast artistici di Movieland Park, Gardaland, Mirabilandia e Leolandia.
L’evento, svoltosi alle ore 18,30, è stato preceduto, giovedi 13 e durante la stessa giornata di venerdi 14, da eventi riservati alle dirigenze dei parchi di divertimento italiani, con Tavoli Tecnici in cui sono stati affrontati diversi argomenti.
Un appuntamento ricchissimo per gli oltre 150 addetti ai lavori previsti, che in questo modo hanno potuto incontrarsi, confrontarsi e discutere delle problematiche insite nella sempre più difficile gestione delle strutture del divertimento.
Oltre 40 i parchi di divertimento italiani e stranieri che hanno partecipato a questa edizione dei Parksmania Awards, che si è rivelata, dopo il già eccezionale exploit della precedente, come quella di maggiore successo in termini di partecipazione durante le due giornate in programma.
L'edizione 2016 si è conclusa sabato 15 ottobre con la visita dei partecipanti al parco tematico Movieland, che si è presentato in versione Halloween.
La manifestazione è stata supportata da aziende leader del settore amusement: ISCO, Zebec, MaMa Icecream, Moviemex 3d, Eco Certificazioni, Amusement Project, Alma Agenzia per il Lavoro.
Il programma degli incontri per operatori
Tipologia: Tavola Rotonda Parchi
Titolo: I risultati della Stagione 2016 e le prospettive per il 2017
Gli aspetti positivi e negativi della stagione appena trascorsa per i parchi acquatici e i primi bilanci, a stagione ancora in corso, per i tematici
Titolo: Il senso di appartenenza dello Staff: investimento possibile o utopia?
Considerando che la qualità dello staff incide profondamente sulla qualità dell’esperienza vissuta dall’ospite, come fare a creare un legame con lo staff stagionale valido per la stagione successiva?
Titolo: Forte, Fortissimo, Fortissimamente Food!
E’ stato confermato anche nel corso della stagione 2016 il trend positivo riscontrato negli ultimi anni sul fronte del Food & Beverage? Quali novità sono state implementate e con che risultati? Investire non solo sulla scelta di referenze di qualità e fuori dal comune, ma anche sulla tematizzazione, quali cambiamenti porta alla marginalità? Quanto si può far pagare un cono di chips o di castagne?
Rock Star – dalle 14,00 alle 19,00
Tipologia: Tavolo Tecnico (coordinatori: Duilio Spolador, Gianni Chiari, Maurizio Crisanti, Francesco Maria Cominoli)
Titolo: Gestione Tecnica dei Parchi a Tema – Esperienze a confronto
- Le normative: il percorso dalla ideazione alla pubblicazione
- Le normative di settore: panoramica e aggiornamenti
- La manutenzione: gli standard di riferimento, il campo applicativo
- La manutenzione delle attrazioni
– Piano delle attività, manuali, logbook
– Gli strumenti a disposizione
– Efficacia - La qualificazione e formazione del personale di manutenzione
- Varie ed eventuali
Tipologia: Tavola Rotonda Parchi
Titolo: L’impatto devastante dei siti Meteo per il settore del Turismo
Quali azioni comuni intraprendere per tutelare l’attività dei Parchi di Divertimento?
Titolo: Scegliere la giusta direzione: esperienze a confronto
Come sta evolvendo il pubblico e cosa si attende da un’esperienza in un parco di divertimenti? Come possono i parchi divertimento intercettare la domanda del loro target mantenendo un’identità propria che li diversifichi rendendoli, al tempo stesso, attrattivi? Su cosa investire maggiormente scegliendo tra F&B, sconti e promozioni, merchandise, attrazioni e professionalità del personale per aumentare la qualità del prodotto e di conseguenza gli ingressi e/o il profitto?
PAUSA PRANZO dalle 12,30 alle 14,00
Sala V8 SPECIALTIES – dalle 14,00 alle 18,00
Tipologia: Tavola Rotonda Parchi
Titolo: Web e Ticketing Online
Quale trend si è evidenziato nel confronto tra la stagione 2015 e quella recente 2016?
Titolo: Come riattivare il mercato limitrofo/locale e incrementare il mercato degli ospiti più distanti
L’investimento nella promozione produce ancora una crescita troppo lenta nel segmento dei visitatori distanti oltre le 2 ore. E’ possibile creare un must di visita che si potrebbe definire “effetto Expo”? E chi può farlo? E ancora, le promozioni sono sufficienti? Quali soluzioni di prodotto adottano i parchi?
Titolo: Pricing: per i consumatori italiani i parchi sono sempre cari!
È il biglietto d’ingresso (non paragonabile se non tra parchi e altre forme di divertimento) o gli extra come food, parking e merchandise (paragonabili fuori settore) la fonte di questo malcontento? E nel confronto “Italia vs Europa” perchè i parchi divertimento italiani non riescono a raggiungere il livello dei prezzi europei?
Rock Star – dalle 9,30 alle 12,30
Tipologia: Tavolo tecnico a cura di ECO Certificazioni ed ECO Middle East (Riservato agli associati ANCASVI)
Titolo: La certificazione delle attrazioni
- Il processo certificativo secondo la EN13814 ed il DAC-REQ016
- L’accesso ai dati e la proprietà intellettiva
- Il design review
- Il manufacturing process
- Il collaudo (initial examination) e la corretta installazione
- La prima ispezione e le ispezioni periodiche
- La certificazione delle attrazioni
- L’handover costruttore / cliente finale
- Tempi, modi, disponibilità delle risorse
PAUSA PRANZO dalle 12,30 alle 14,00
Rock Star – dalle 14,00 alle 18,00
Tipologia: Riunione annuale associati ANCASVI
NOMINATIONS E VINCITORI PARKSMANIA AWARDS 2016
Parco dell'anno:
Nomination
Mirabilandia
Movieland Park
Gardaland
Vincitore: Movieland Park
Grazie al completamento della Main Street e con l’aggiunta di un nuovo show perfettamente in tema con la filosofia del parco, Movieland rafforza il suo DNA cinematografico offrendo un’esperienza di visita originale e molto gradita dai suoi ospiti
Parco Acquatico dell’anno:
Nomination
Caneva Aquapark
Etnaland Acquapark
Aqualandia
Vincitore: Aqualandia
Stagione dopo stagione Aqualandia non smette di stupire i suoi ospiti con nuove ed originali attrazioni sempre ottimamente tematizzate, con rinnovate e golose proposte in ambito ristorativo e con una moltitudine di servizi e spettacoli che lo rendono un’eccellenza nazionale ed internazionale
Miglior Nuova Attrazione Family:
Nomination
“Kung Fu Panda Master” – Gardaland
“Geronimo” – Mirabilandia
“Aquila Tonante” – Mirabilandia
Vincitore: “Kung Fu Panda Master” – Gardaland
Un famoso brand d’animazione unito ad un rollercoaster fruibile da tutta la famiglia sono gli ingredienti perfetti per realizzare un’esperienza coinvolgente e divertente, che ben si integra nell’ambiente tematico nel quale è stata collocata
Miglior Nuova Attrazione:
Nomination
“Buffalo Bill Rodeo” – Mirabilandia
“Colossum” – Etnaland Waterpark
“Kung Fu Panda Master” – Gardaland
Vincitore: “Colossum” – Etnaland Waterpark
Colossum è il perfetto nome per un’attrazione acquatica imponente ed emozionante, primo esemplare di scivolo combinato in Italia da percorrere a bordo di grandi gommoni a 4 posti che scendono lungo vortici impetuosi e pareti d’acqua alte fino a 12 metri
Miglior Show indoor:
Nomination
“Rebellion” – Gardaland
“Magica Avventura” – Leolandia
“Magic Illusion Show” – Mirabilandia
Vincitore: “Magica Avventura” – Leolandia
Con un affiatato cast di artisti, coinvolgenti musiche e coreografie, spettacolari acrobazie e colorati costumi, Magica Avventura trasporta egregiamente tutta la famiglia nel mondo di magia e fantasia che Leolandia ben rappresenta
Miglior Show Outdoor:
Nomination
“Grosso guaio a Stunt City” – Mirabilandia
“Aquafan Music Show” – Aquafan
“Overdrive Live Set” – Movieland
Vincitore: “Grosso guaio a Stunt City” – Mirabilandia
Lo stunt-show simbolo di Mirabilandia riceve di anno in anno continue migliorie ed integrazioni che, unite ad un cast di stuntman e artisti di eccellente livello, innalzano sempre più il coinvolgimento e l’entusiasmo dei suoi spettatori
Miglior Personale:
Nomination
Oltremare
Cinecittà World
Leolandia
Vincitore: Cinecittà World
Professionalmente preparato, con un particolare entusiasmo ed attenzione all’ospite, il personale di Cinecittà World ha dimostrato di mantenere elevati standard di servizio e cortesia durante tutto il corso della stagione
PREMI EUROPEI
European Park of the Year
Europa Park
Ancora una volta il parco tedesco si distingue nel panorama europeo per il costante miglioramento nella qualità dei servizi e nell'incremento dell'offerta ludica e scenografica verso i propri ospiti. Molto apprezzata la nuova area dedicata all'Irlanda, che permette ad ogni tipo di pubblico di immergersi nella magica atmosfera della verde isola britannica
European Top New Attraction

Walt Disney Studios: Mickey et le Magicien
Lo spettacolo Mickey et le Magicien ruota attorno al tema della magia e mette in scena amore, passione, coraggio, buonumore e determinazione attraverso l’incontro dell’apprendista mago Topolino con alcuni tra i più amati personaggi Disney. Il tutto realizzato con la sempre rinomata e sapiente maestria Disney

Futuroscope: La Forge aux Étoiles
Realizzato in collaborazione con Cirque du Soleil, è un imponente show notturno rappresentato nel grande anfiteatro all’aperto del parco, che propone un mix di visioni oniriche e atmosfere hi-tech utilizzando proiezioni su schermi d’acqua, fuoco, luci, musica e fuochi d’artificio

Thorpe Park: Derren Brown’s Ghost Train
Un'esperienza decisamente innovativa, costituita da un'interessante mix di elementi caratteristici di walk-through, simulatori e spettacoli di illusionismo, con il decisivo plus del Virtual Reality. L'idea è assolutamente originale e le sorprese che fornisce quest'attrazione ai suoi fruitori sono garantite
PREMI SPECIALI DELLA GIURIA
Ecomuseo delle Miniere – Nuovo percorso “ScopriAlpi”
Un affascinante viaggio all’interno di un mondo sconosciuto al grande pubblico, ma che merita di essere scoperto e vissuto in prima persona dato il suo alto valore non solo culturale, ma anche spettacolare