• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Acquajoss

Acquajoss

  • Descrizione
  • Recensione
  • Fotografie (6)
  • Notizie (18)
  • Commenti (2)
  • Hotel

18 Gennaio 2011 di Redazione Parksmania.it

(a cura di Roberto Canovi – giugno 1995)

Fondato nel 1991, è situato in un’area discretamente ampia (circa 50.000 mq) e presenta un buon numero di scivoli, addossati ad una verde collinetta artificiale che contribuisce ad abbattere parzialmente l’impatto visivo delle caratteristiche strutture di sostegno in ferro. Un ottimo Parco, se inquadrato nella propria area geografica, piuttosto ai margini del flusso del turismo estivo.
La struttura, infatti, pur godendo di una buona gestione, rientra nella categoria dei Parchi di medie dimensioni e dedicati ad un pubblico autoctono, composto prevalentemente da residenti. All’atto della nostra visita, la fruibilità delle attrazioni era molto buona a causa della scarsa affluenza di pubblico (ultimo sabato di Giugno).
Le attrazioni: Troviamo il classico “kamikaze”, 6 corsie di “sliding-hill” in materiale gommoso, 3 “body slide” classici e un “fiume lento”. Non mancano la “piscina ad onde” e due piccole piscine (adulti e bambini), oltre ad una piacevole laguna con idromassaggio. Presenti anche le aree sportive dedicate a “calcetto” e “beach volley”, mentre i punti di ristoro forse potrebbero rivelarsi inadeguati nelle giornate di altissima affluenza, ma è presente anche una comoda e riparata area pic-nic.
Gli spazi verdi sono molto ampi, ottimi per distendere sull’erba asciugamani e salviettoni, mentre per quanto riguarda la presenza di alberi, è evidente una certa carenza, anche a causa della relativa giovinezza del Parco e delle piante messe a dimora (nel 2003, ovviamente, questo problema è stato praticamente risolto, n.d. Redazione Parksmania).
Le sedie-sdraio a disposizione, come pure gli ombrelloni, sono concentrate principalmente nella zona di scivoli e “fiume lento”. Questa zona è particolarmente “cementificata” e piuttosto intasata dagli ospiti e sinceramente credo sia stata realizzata piuttosto “allo sbaraglio” sull’onda dell’entusiasmo tipico dei primi anni ’90, che non considerava particolarmente importante la vivibilità di alcune aree dei Parchi.
In definitiva, un onestissimo Parco ben organizzato, pulito e con personale efficiente, ideale per una giornata di sano divertimento senza pretese particolari.

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)