a cura di Roberto Canovi (agosto 2008)
Se consideriamo che fino a qualche anno fa, questa struttura risultava praticamente sconosciuta, è doveroso sottolineare come il lavoro svolto negli ultimi tempi sia stato veramente notevole. Alcuni scivoli, in effetti, denotano alcune lacune tipiche di una realizzazione datata e la stessa dislocazione logistica di attrazioni e specchi d’acqua risulta in alcune sue parti non più in sintonia con gli ultimi criteri di riferimento per la realizzazione dei parchi acquatici, ma a fianco di tutto ciò è possibile osservare nuove realizzazioni e soprattutto il tentativo di riqualificare completamente tutto il complesso.
Nel suo insieme, quindi, stiamo parlando di un’ottima struttura che nel suo percorso evolutivo ha saputo essere fonte di notevoli soddisfazioni per i frequentatori. La tipologia di attrazioni presenti, infatti, copre in massima parte le diverse esigenze del pubblico, anche se parte di esse sono condizionate da limitazioni di altezza e di età particolarmente restrittive, nonchè dalla necessità di noleggiare per la giornata i gommoncini (peraltro il prezzo di ingresso è veramente contenuto).
Le attrazioni di punta sono sicuramente il nuovo "Big Olimpo", che prevede ben due "gole" e altrettante risalite da percorrere a tutta velocità a bordo di gommoncini, "Titano Roller", un lunghissimo scivolo ricco di serpentine e la novità 2008 "Chimera", scivolo ondulato a 8 corsie fino ad ora ancora assente nel panorama italiano.
Piscina ad onde, Kamikaze (invero non troppo scosceso), due ottimi Water Jump, due piccole doppie trecce brevi, foam morbido multipista (necessario, a nostro parere, un "restyling" a breve), una serie di scivoli a corpo libero ancora sufficientemente validi, pur se con una strettissima e scomoda piattaforma di partenza, altre aree piuttosto tranquille e il classico fiume lento, nonchè l’area "water dance". Lasciamo per ultima l’area bambini, sicuramente carina ma forse un poco troppo attaccata alle altre piscine e in sostanza a quella che risulta la zona più densamente popolata (in termini di ombrelloni e sdraio) del parco. Non è quindi facile controllare i propri bambini ma nei progetti di espansione del parco vi è proprio la realizzazione di una nuova area tematica dedicata appunto ai più piccoli.
Ottima la cucina del grande self service e di buon livello anche la professionalità dimostrata dal personale in genere, anche se in periodo di altissima stagione chiaramente si registrano alcune battute a vuoto. Abbiamo riscontrato una grande attenzione da parte della direzione alle esigenze della clientela e l’unico appunto che possiamo muovere riguarda l’impossibilità di effettuare alcune attrazioni legate all’utilizzo dei gommoncini, che sono a pagamento. Si tratta di una politica commerciale volta a mantenere contenuto il prezzo di ingresso per non penalizzare eccessivamente chi preferisce utilizzare il parco in modo più tranquillo, ma a nostro parere è decisamente scomodo gestire per l’intera giornata i gommoncini e soprattutto la riconsegna nei giorni di grande affluenza al parco.
In conclusione, sicuramente una grande opportunità di divertimento per una zona della Calabria che purtroppo non è ancora particolarmente appetita dal turismo di massa. Da rimarcare la presenza, a fianco del parco, di un villaggio turistico di ottimo livello e i cui ospiti godono di una convenzione estremamente vantaggiosa per entrare a Odissea 2000.