• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Aquafan

Aquafan

  • Descrizione
  • Recensione
  • Fotografie (7)
  • Video (13)
  • Notizie (253)
  • Approfondimenti (1)
  • Commenti (2)
  • Hotel

18 Gennaio 2011 di Redazione Parksmania.it

Il 24 Agosto 2000 si è svolta la prima visita ufficiale della neonata Sezione Romagna del Club ad Aquafan.
Situato nell’entroterra riccionese a ridosso di una collina, Aquafan è il parco acquatico più famoso d’Europa. Questa sua leadership non è dovuta tanto alla grandezza del parco (in tutto sono 150.000 m2 compresi i parcheggi) ma dal numero di visite che registra ogni anno e dalla fama che si è creato tra i giovani di tutta Italia. A differenza di altri parchi acquatici che si possono trovare sulla riviera, questo è in continua espansione ed evoluzione; per darvi un esempio, tra il 2002 e il 2003 apriranno una nuova zona dedicata alla vita marina che chiameranno "Oltre Mare". Aperto nel 1987, è gestito dalla ditta Idrorama s.r.l.
La maggior parte del parco è inserita nel verde e alcune attrazioni sono tematizzate. A questa visita hanno partecipato pochi associati (dodici in tutto) ma speriamo di rifarci l’anno prossimo quando sicuramente organizzeremo una visita gestita dalla sede centrale del Club con la partecipazione anche di tutti i membri del Direttivo. Nonostante fossimo in pochi però, ci hanno trattato molto bene, offrendoci addirittura un buono pasto per ognuno; un altro segno della crescente importanza che i parchi danno al nostro Club (e anche qui colgo l’occasione per ringraziare Gianni e Daniela dell’ufficio stampa per la loro disponibilità). Abbiamo passato tutta la giornata provando i diversi scivoli presenti, tra questi, sicuramente da segnalare è l’Extreme River (uno scivolo a forma di Half pipe) che si affronta su un gommone ad uno o due posti; è alto 16 metri e la pendenza è del 60%.
Sicuramente consigliato a chi necessita di emozioni forti; di scivoli di questo tipo ne esistono solo due in Europa (l’altro è in Francia) e per costruirlo hanno speso 5 miliardi (tematizzazione compresa). I "Twist", invece, sono tre scivoli che scendono attorcigliandosi tra di loro: gli unici al mondo in conformazione a tre. All’interno è presente anche un altro scivolo che si affronta su gommoni e riproduce le rapide di un fiume e due "Kamikaze" (scivoli dritti e lunghi con un forte pendenza).
Naturalmente si può trovare anche una grande piscina dove a ogni ora vengono generate le onde. Ci sono anche scivoli dedicati al relax come il "fiume lento" e le vasche idromassaggio (tutte e due sono completamente tematizzate). Particolare attenzione è stata riservata agli ospiti più giovani che dispongono di vasche e scivoli fatti "su misura" per loro. Per tutto il periodo di apertura del parco sono presenti molte manifestazioni per intrattenere e coinvolgere il pubblico: prima tra tutte la diretta di Radio DJ che tutti i giorni trasmette dal parco; non mancano la palestra e i corsi di aerobica. Aquafan, inoltre, ha un particolare tipo di relazione con gli sponsor presenti all’interno del parco; infatti, sceglie soltanto quelli che possano dare un servizio in più agli ospiti. Ad esempio, all’interno è presente lo stand della SECTOR che, oltre a farsi pubblicità, affitta gratuitamente orologi per tutta la giornata; oppure gli stand di TISCALINET che offrono un giro gratuito in internet. L’impressione finale è stata quella di un parco molto curato dove si pensa a fare divertire gli ospiti e dove si cerca di offrirgli più servizi possibili.

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)