a cura di Roberto Canovi (luglio 2006)
Si tratta di una delle strutture più importanti d’Europa ed è situata presso il lido di Jesolo dove è sorto alcuni anni fa un vero e proprio complesso del divertimento che comprende il parco acquatico Aqualandia, un minigolf chiamato “Adventure Golf” ed un locale notturno alla moda, il “Vanilla”. Il Parco acquatico si sviluppa seguendo ormai il modello consolidato di queste strutture: ampi spazi verdi, piscina ad onde, campi da beach volley, zone fitness, aree bambini, aree spettacoli e una quantità di scivoli e di giochi acquatici che rispondono sia alle esigenze dei bambini sia a quelle di adolescenti ed adulti.
Il Parco si sta sempre più tematizzando e offre alcuni scivoli che rappresentano lo stato dell’arte del divertimento al cardiopalmo. Oltre ai classici Kamikaze diritti o curvilinei troneggia nel parco, infatti, la struttura tubolare di Spacemaker, attualmente il più alto scivolo al mondo, che lancia le persone verso una piscina a velocità… da urlo. “Quando abbiamo progettato questo scivolo – spiega il direttore Pareschi – abbiamo fatto in modo che fosse un esperienza indimenticabile e travolgente per i nostri ospiti, ma che non fosse così terrorizzante da scoraggiare i bagnanti a provarla. Così abbiamo deciso di far scendere la gente su dei gommoncini per 3 o 4 persone, in modo che possano infondersi coraggio a vicenda. Dalla partenza dello scivolo, inoltre, non è possibile vedere la ripida discesa che aspetta chi sta per lanciarsi. In questo modo aumenta il fattore sorpresa e si evita la fastidiosa sensazione di trovarsi sul bordo di uno strapiombo a più di 40 metri dal suolo”.
Oltre a “Spacemaker” è stato realizzato da pochi anni anche “Scary Falls”, uno scivolo interamente al buio che lascia veramente senza fiato i passeggeri del gommone quando all’improvviso, condito dal rumore assordante di una finta cascata, dopo un breve tratto in piano si scende in caduta verticale per alcuni infiniti secondi.
Ad Aqualandia esistono certamente anche scivoli più tranquilli e classici, come la pista blanda o il crazy river, i lunghi e sinuosi toboga ed uno scivolo chiuso (“Stargate”) che permette una discesa a spirale nel buio. Il crazy river ha una particolarità che non è frequente trovare nei parchi acquatici europei.
A metà percorso, infatti il “fiume” si divide in due con un vero e proprio bivio, per cui è possibile scegliere durante la discesa il percorso che si preferisce. Per i bambini, oltre ad una laguna dedicata apposta al loro divertimento con mini attrazioni e fontane, esiste anche una favolosa nuova area inaugurata nel 2006 e chiamata FUNNYLAND. E’ un luogo caratterizzato da una scenografia fumettosa e coinvolgente dove i piccoli ospiti possono divertirsi pilotando automobiline nella giungla africana, piccoli battelli a motore lungo un tranquillo fiume, arrampicarsi, divertirsi con alcune strutture gonfiabili e trascorrere in sostanza diverse ore costantemente seguiti da animatori del parco. Aqualandia è dotato anche di due grandi lagune d’acqua collegate fra loro, di cui una viene utilizzata come classica piscina ad onde.
Il parco offre agli ospiti una giornata piena di attività; circa ogni mezzora, dalle 11 alle 17,30 è presente qualche iniziativa che coinvolge i bagnanti. Si va dalle gare lungo gli scivoli alla ginnastica acquatica, dallo stupendo show sul grande Galeone posto proprio all’ingresso, alle performance dei protagonisti dello “Zoo di 105” (in luglio e agosto), ospitati in un’apposita area caraibica proprio sopra la piscina a onde. Per i più temerari vi è anche un bungee Jumping di 40 metri, alcune pareti per arrampicate ed un altissimo ponte sospeso. Aqualandia però è anche una struttura che si propone di diventare un vero polo del divertimento. A fianco del parco è infatti sorto Adventure Minigolf, un percorso a tema che si snoda in una piccola giungla “in miniatura” fra cascate, laghetti e vegetazione lussureggiante. Per gli amanti delle ore piccole invece, la notte è aperto il “Vanilla”, un locale dove è possibile scatenarsi in balli indiavolati o bere e mangiare qualcosa per trascorrere le lunghe notti estive. A breve è previsto anche un ulteriore ampliamento del parco con gigantesca laguna con onde da surf, locali tematizzati, albergo, centro benessere e piscine indoor.
In sostanza, uno dei pochi parchi europei consigliato senza riserve da PARKSMANIA CLUB. Imperdibile!