a cura di Michele Piasco
Il Parco acquatico "Le Cupole Lido", si trova a Cavallermaggiore in provincia di Cuneo, appena superato il paese, sulla Strada Statale 20 a metà strada tra Torino e Cuneo. Per chi arriva dal capoluogo piemontese è consigliabile l’autostrada A6 TO-SV, uscita casello di Marene (CN), seguire le indicazioni per Savigliano-Cavallermaggiore; da Asti prendere la statale Asti-Cuneo e per tutti coloro che scelgono la strada ferrata c’è la comoda linea Torino-Savona, scendendo alla stazione di Cavallermaggiore, con un treno ogni 30 minuti. Una piccola fontana accoglie i visitatori all’ingresso del parco acquatico. Il parco si estende su una vasta superficie e presenta molte aree verdi su cui prendere il sole e fare pic-nic, ricche di alberi che regalano refrigerio e di siepi che circondano e delimitano i prati. Le stradine che permettono l’efficace viabilità interna portano i nomi di grandi personaggi, un po’ come in una piccola città, sono abbellite da fontane ed aiuole e da quest’anno è stato incrementato il numero di panche per sedersi e cambiarsi anche nei punti verdi. Decisamente accogliente, più curato, questa struttura offre inoltre un buon numero di punti di ristoro: bar, caffetteria, gelateria, paninoteca e self-service (come già detto completamente rinnovati), ma anche una tabaccheria con edicola ed un punto per lo shopping. Una zona riparata, ma situata all’aperto, regala ombra e relax a tutti coloro che desiderano consumare al fresco il pranzo seduti ai tavoli del bar, mentre piccoli chioschi di gelati e bevande sono dislocati un po’ ovunque per servire più comodamente gli utenti di ogni angolo del parco.
Un vasto settore di Le Cupole è dedicato anche ai divertimenti ed agli sport fuori dall’acqua, anche se non è facile mantenere i piedi per terra mentre si fa una partita al calcio saponato, riservato a chi non ha paura di cadere e scivolare su un manto di schiuma giocando a pallone, ma col casco in testa sempre allacciato! Per chi vive con la testa fra le nuvole ci sono 10 reti elastiche, poi ancora tavoli da ping-pong, un campo da green volley e le sale videogames. Ma tuffiamoci ancora un po’ in acqua: grandi onde e dolci massaggi regalano emozioni contrastanti nella grande piscina del parco, palloni gonfiabili ed enormi ciambelle galleggianti aspettano i bambini per giocare e divertirsi nelle aree a loro dedicate, mentre i più grandi si cimenteranno nelle discese delle 4 corsie di Sliding Hill! I più temerari potranno sfidare il velocissimo Kamikaze, a doppia corsia, ed i più tranquilli si lasceranno trasportare dalla tortuosa Acquarena, uno scivolo quasi panoramico, poco ripido ma molto lungo, pieno di curve e che termina in una bassa piscina. Poco distante si trovano anche gli Idrotubi , uno ripidissimo e l’altro decisamente più tranquillo, che invece di tuffarsi in una piscina, esauriscono la loro corsa su un morbido tappeto con poco meno di 20 cm d’acqua. Agli amanti del sole sono dedicati la zona solarium e la spiaggia con la sabbia, dove sono a disposizione sedie sdraio e lettini per tutti i visitatori che vengono a trascorrere la giornata nel parco. Ogni giorno, durante il primo pomeriggio, Le Cupole Lido si trasforma in una grande festa d’acqua, di musica e di colori con la piscina ad onde trasformata in un’immensa discoteca e poi ancora balli, karaoke, lezioni di acquagym, nuoto ed aerobica con qualificati e simpatici insegnanti ed uno staff di bravi animatori. Il parco ha allestito inoltre un’ infermeria, un servizio guardaroba custodito ed ovviamente le docce e gli spogliatoi. Infine è importante segnalare che la struttura dispone di parcheggi gratuiti, ma non custoditi. Il complesso di Le Cupole è completato da una grande discoteca che accoglie tutti coloro che dopo una giornata di acqua, musica e sole vogliono ancora divertirsi: Evita è la spettacolare struttura che offre una vastissima area estiva proprio adiacente al parco.