a cura di Enrico Mocci (maggio 2008)
Sardegna in Miniatura quest’anno propone ai suoi visitatori due importanti novità: il Museo dell’Astronomia ed il Planetario. Queste nuove strutture, realizzate con la consulenza scientifica dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari, struttura dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, rappresentano un importante salto di qualità per questo piccolo parco. Il personale specializzato ci guida attraverso un interessante percorso alla scoperta dell’Universo delle innovazioni scientifiche che l’uomo ha sviluppato nella sua corsa verso lo spazio.
La curiosità e la fantasia vengono stimolate attraverso la presenza di modellini in scala, ricostruzioni del suolo lunare, satelliti artificiali e proiezioni. Dopo la visita guidata al museo (della durata di circa 30 minuti), si accede al modernissimo planetario, gestito da ben 8 computer. Attraverso una guida esperta, si compie un affascinante viaggio alla scoperta del nostro sistema solare. Anche questa sezione dura circa 30 minuti.
Il biglietto, di 12,00 euro, comprende la visita al parco miniature, al Museo dell’Astronomia, al Planetario, il giro in barca ed il giro col trenino.