A cura di Patrick Joossens
Traduzione di Monica Ternelli
Six Flags over Texas è stato il primo parco Six Flags. Nel 1959 Angus G. Wynne jr ebbe il desiderio di costruire il suo parco di divertimenti, ispirato anche dall’apertura di Disneyland qualche anno prima in California. La Great Southwest Corporation comincia a pianificare e progettare il parco, che prende il nome di Six Flags over Texas. Il nome "Six Flags" deriva dalle sei diverse nazioni le cui bandiere hanno sventolato sul Texas. I primi sei temi del parco furono: Spagna, Francia, Messico, Texas, Confederazione, Moderno.
Nel 1960 iniziò la costruzione delle attrazioni del parco e un anno più tardi, il 5 Agosto 1961, il Six Flags over Texas venne ufficialmente aperto. Nel suo primo giorno di apertura il parco segnò 8374 visitatori.
Il parco ha numerose attrazioni degne di nota con anche una lunga storia.
Nel 1966 venne costruito il primo coaster in acciaio del mondo, Runaway Mine Train, il coaster più vecchio ancora presente nel parco. In questo coaster della Arrow ci sono 3 salite e un tunnel sotterraneo finale. Ma il ride è piuttosto noioso e non vale la pena di fare la fila. Tre anni dopo venne costruita anche una variante più lenta per i bambini, sempre disegnata e costruita dalla Arrow.
Una delle particolarità del parco è senza dubbio Oil Derrick, con la sua torre di osservazione di 90 metri, costruita nel 1969. Nel 1978 è stato aggiunto un rollercoaster multi-looping in acciaio della Schwarzkopf. Shockwave è il primo running consecutive looping coaster della storia.
Il 1 Marzo 1980 aprì al pubblico un rollercoaster in legno, Judge Roy Scream. La cosa insolita è che questo ride si trova al di fuori del parco principale. E’ stato disegnato e costruito da Bill Cobb, i treni sono della Philadelphia Toboggan Company. Nel 2006 il coaster è stato ristrutturato, il tracciato e i supporti ridipinti, ma il ride rimane abbastanza noioso e poco piacevole. Come altre strutture di questa ditta, uniti ai treni della PLC, il ride è brusco, turbolento e provoca sensazioni non controllate. Quest’ultimo punto è forse la ragione per cui questo tipo di rollercoaster è così popolare per certi fanatici di rollercoaster. Forse sono convinti che queste sensazioni così brusche siano la caratteristica dei rollercoaster in legno. Comunque esistono rollercoaster in legno decisamente migliori nel mondo.
La prima torre di caduta, una Intamin First Generation, fu costruita nel 1982 nell’area Boomtown. Nonostante l’attrazione sia abbastanza leggera se paragonata alle attuali torri di caduta della Intamin o della S&S, rimane comunque un’esperienza piacevole ed eccitante.
Nel 1987 è stato installato un bobsled della Intamin nell’area della Spagna. Il ride si chiamava inizialmente Avalanche Bobsled e proveniva da Six Flags Magic Mountain (California). Nel 1995 è stato ristrutturato ed è stato rinominato La Vibora, vipera in spagnolo. Due anni più tardi è stato dipinto con i colori attuali, giallo, rosso e nero con i supporti verdi. Il ride è veramente grande: molte curve secche, velocità costante. L’attrazione si può paragonare a quella di Efteling.
Nel 1989 è stato aggiunto un boomerang coaster della Vekoma, con un nome originale Six Flags, Flashback. Un anno dopo è stato costruito Texas Giant, che all’epoca era il più alto e veloce coaster in legno al mondo. E’ alto 45 metri e raggiunge una velocità di 100 km/h. I disegnatori e costruttori di questa attrazione sono Summers & Dinn, i treni sono ancora della Philadelphia Toboggan Company e questo spiega perché il ride sia piuttosto brusco.
Nel 1996 è stato costruito un rollercoaster in acciaio della Premier Rides all’interno di una montagna. Il ride è completamente al buio, sorprendente e molto divertente. Anche la zona della coda è ben tematizzata. Un anno più tardi la Premier Rides ebbe l’incarico di costruire Mr. Freeze, un LIM launched rollercoaster. A causa di problemi con il sistema di lancio l’inaugurazione fu spostata di un anno. Questo rollercoaster è uno dei migliori nel parco. Il LIM-launch avviene all’interno di una stazione, attraverso un tunnel di 57,8 metri. In 3,8 secondi si raggiungono 112,7 km/h. Il ride è lungo 400 metri. E’ paragonabile a Speed-the ride di Las Vegas.
Un anno dopo è stato costruito un altro enorme rollercoaster, Batman: the ride. Questo inverted rollercoaster della B&M è simile alla versione di WB Movieworld Madrid (e di molti altri parchi), sebbene la tematizzazione sia inferiore.
Il rollercoaster più impressionante è del 2001, Titan. Questo hypercoaster è stato costruito da Giovanola e disegnato in cooperazione con Werner Stengel. Il primo drop di 77,7 metri, l’alta velocità, le curve secche e veloci, i G negativi per lunghi momenti, ne fanno veramente un gran rollercoaster, forse non il migliore, ma vale la pena di farci un giro.
Lo stesso anno è stato aggiunto Wile E. Coyote Grand Canyon Blaster nell’area Looney Tunes USA. Questo kiddie coaster è della Chance Rides.
Nel 2003 è stata costruita la torre di lancio verticale più alta d’America, Superman: Tower of Power. Questo double shot della S&S vale veramente la visita. E’ possibile la coda per il single rider.
In breve, Six Flags over Texas merita una visita. Ci sono rollercoasters, ma anche flat spin rides. Quando è caldo ci si può rinfrescare con le attrazioni "bagnate", o visitare il parco acquatico vicino, il Six Flags Hurricane Harbour.
L’ingresso è abbastanza costoso: 47$; il biglietto per il parcheggio al sole costa 15$, ma può essere anche più costoso, 25$ il parcheggio preferenziale o 35$ per il valet parking.
Un’altra caratteristica è The Flash Pass, che permette di accedere alle attrazioni con meno coda. E’ valido solo per 12 attrazioni, il prezzo varia in base al tipo di servizi e al numero di ospiti. Il prezzo base per la prima persona è di 31$, con un costo aggiuntivo si può aumentare il numero di persone che ne usufruiscono.
L’offerta della ristorazione è limitata a fast-food e self-service o punti ristoro, tutti costosi per gli standard europei. La qualità è buona, la quantità è più limitata. Il picnic è consentito fuori dal parco.