• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Zoomarine

Zoomarine

  • Descrizione
  • Recensione
  • Fotografie (29)
  • Video (16)
  • Notizie (435)
  • Approfondimenti (2)
  • Commenti (38)
  • Hotel

30 Aprile 2011 di Redazione Parksmania.it

a cura di Roberto Canovi (settembre 2006)

La struttura è stata inaugurata a metà del mese di settembre 2005.
Si tratta, come suggerisce il nome, di un parco marino, anche se al suo interno è possibile trovare, in un’ottica di differenziazione d’offerta, anche giostre per bambini e attrazioni più ascrivibili alla tradizione del luna-park, come log ride (i classici “tronchi” sull’acqua), scivoli con canottini e giostra cavalli.

Sostanzialmente si tratta di una copia del famoso parco Zoomarine portoghese, riproposto in chiave italiana a Torvaianica, giusto a due passi da Roma. Le strutture e la filosofia di base, con le dovute proporzioni, rispecchiano la filosofia e il “modus operandi” dei grandi parchi americani Sea World, dove agli spettacoli ospitati all’interno di grandi arene, si affiancano attrazioni per la famiglia e percorsi educational.

Abbiamo dunque la possibilità di osservare delfini, leoni marini, otarie e altre tipologie di pinnipedi, nonchè assistere ad uno show che ha per protagonisti i pappagalli, uno che presenta gli uccelli rapaci e un’altro animato da tuffatori. Sono presenti alcuni punti di ristoro ben dimensionati e in grado di sopportare un notevole numero di ospiti nelle giornate che si prevedono di grande affluenza.

Il periodo di permanenza nella struttra si attesta intorno alle 5/7 ore. Le piante sono ovviamente ancora molto giovani e necessitano di tempo per crescere e fornire adeguata ombreggiatura e impatto scenografico.

Le strutture che ospitano gli spettacoli, pur essendo di grandi dimensioni, risultano gradevoli alla vista e si inseriscono in un contesto realizzato con razionalità e giuste proporzioni. Buona la viabilità interna, caratterizzata da numerosi percorsi ben dimensionati e non asfaltati, con conseguente ottimo impatto visivo.

Simpatiche e colorate, anche se di piccole dimensioni, le giostre per i bambini, mentre il log ride (percorso acquatico sui tronchi) denuncia troppo chiaramente, almeno allo stato attuale, la sua natura di attrazione smontabile da luna-park essendo priva di tematizzazione. Molto ben realizzata, invece, la struttura che ospita gli scivoli da percorrere a bordo dei canottini. Ben realizzati gli specchi d’acqua che ospitano diverse decine di palmipedi e le aree verdi, caratterizzate dalla gradevole presenza di recinzioni in legno, rocce e cascatelle d’acqua.

In definitiva, si tratta di un complesso di buon livello, realizzato secondo i più moderni criteri costruttivi e con notevoli potenzialità future nell’ambito della sua categoria di parco marino-meccanico se sarà supportato da una adeguata presenza di pubblico.

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)